L’importante non è vincere, ma partecipare e arrivare al traguardo. Questo è quello che hanno fatto due giovani ragazzi valdianesi, Luigi Yamarte di Sala Consilina ed Domenico Pastore di Atena Lucana che, dopo una preparazione atletica di soli 20 giorni, hanno partecipato ieri alla Maratona di Milano, riuscendo a percorrere i quasi 42 chilometri di percorso in poco meno di 5 ore (4 ore e 50 minuti circa). “Abbiamo affrontato questa sfida per scommessa – raccontano i due ragazzi – dopo che alcuni nostri amici ci avevano detto che non saremmo mai riusciti ad arrivare al traguardo”. Domenico, 23 anni e Luigi, 19 anni, hanno messo in strada tutta la loro caparbietà e perseveranza e dopo 20 giorni di allenamenti mirati ieri mattina si sono presentati a Milano al nastro di partenza insieme ad altri 7000 partecipanti e la loro scommessa l’hanno vinta. “La nostra storia vuole essere un invito a fare sport – sottolineano i due amici – e a non arrendersi mai, per noi è stata una emozione indescrivibile correre insieme a migliaia di persone e quando siamo arrivati al traguardo non siamo riusciti a trattenere le lacrime”.
Potrebbe interessarti anche
Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]
Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate
Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione
La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo
Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali
I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera
Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio
L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano
Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”
Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo
La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia
Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi
Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley
La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley
Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano
Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno
Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro
La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà
Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp
Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione
Beach Soccer: Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts
La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".