• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Serena Autieri e Paolo Calabresi in “La menzogna” al “De Filippo” di Agropoli

Con l'ultimo appuntamento la stagione teatrale di Pierluigi Iorio conferma il suo valore artistico

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 6 Aprile 2019
Condividi

 Ieri sera, al Teatro “De Filippo” di Agropoli, è andato in scena l’ultimo appuntamento della quarta stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio. Sono stati dieci spettacoli molto apprezzati dal pubblico che, ieri, ha seguito con interesse e ha molto apprezzato “ La menzogna” di Florian Zeller, scrittore francese, già autore de “Il padre”. Anche questa volta il giovane autore ha dato prova di saper ben strutturare storie apparentemente semplici.

In una scena che ricostruisce un tipico salotto parigino moderno ci sono Alice ( Serena Autieri) e Paolo ( Paolo Calabresi), una coppia tipica dei giorni nostri. Hanno una bella casa, un bel lavoro e si amano. I due hanno organizzato una cena con Michele (Totò Onnis) e Lorenza ( Eleonora Vanni). Alice, però, prima dell’arrivo dei due comunica a Paolo di voler annullare la cena perché ha visto Michele con un’altra donna. Da qui ha inizio l’annoso dibattito: è giusto rovinare la felicità di una coppia semplicemente per essere sinceri? A volte non è meglio non sapere per il bene di tutti? Alice e Paolo si addentrano in un pericoloso territorio: il confronto con la verità. Tutti gli amanti, prima o poi, si scontrano con questo dilemma.

Lo spettatore, così, grazie anche alla sapiente regia di Piero Maccarinelli, segue con curiosità le vicende di queste due coppie per capire davvero chi abbia tradito chi. I personaggi acquistano, di volta in volta, nuove sfumature. Ad ogni cambio di luce e di situazione, Alice e Paolo seguono un percorso di trasformazione biunivoco. La moglie è da subito convinta che la verità debba prevalere su tutto, il marito pensa che , a volte, sia meglio non sapere. Ma chi sta recitando davvero tra i due? E così va in scena la menzogna che, a teatro, trova la sua dimensione scenica e coinvolge il pubblico che esce dalla sala con uno strano sorrisetto sulla faccia. Si conclude così la quarta stagione teatrale di Agropoli, un progetto di grande qualità culturale che si avvale della forza della continuità e del valore artistico degli spettacoli portati in scena. L’appuntamento è per l’anno prossimo.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieserena autieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.