Attualità

VIDEO | Serena Autieri e Paolo Calabresi in “La menzogna” al “De Filippo” di Agropoli

Con l'ultimo appuntamento la stagione teatrale di Pierluigi Iorio conferma il suo valore artistico

Barbara Maurano

6 Aprile 2019

 Ieri sera, al Teatro “De Filippo” di Agropoli, è andato in scena l’ultimo appuntamento della quarta stagione teatrale, diretta da Pierluigi Iorio. Sono stati dieci spettacoli molto apprezzati dal pubblico che, ieri, ha seguito con interesse e ha molto apprezzato “ La menzogna” di Florian Zeller, scrittore francese, già autore de “Il padre”. Anche questa volta il giovane autore ha dato prova di saper ben strutturare storie apparentemente semplici.

In una scena che ricostruisce un tipico salotto parigino moderno ci sono Alice ( Serena Autieri) e Paolo ( Paolo Calabresi), una coppia tipica dei giorni nostri. Hanno una bella casa, un bel lavoro e si amano. I due hanno organizzato una cena con Michele (Totò Onnis) e Lorenza ( Eleonora Vanni). Alice, però, prima dell’arrivo dei due comunica a Paolo di voler annullare la cena perché ha visto Michele con un’altra donna. Da qui ha inizio l’annoso dibattito: è giusto rovinare la felicità di una coppia semplicemente per essere sinceri? A volte non è meglio non sapere per il bene di tutti? Alice e Paolo si addentrano in un pericoloso territorio: il confronto con la verità. Tutti gli amanti, prima o poi, si scontrano con questo dilemma.

Lo spettatore, così, grazie anche alla sapiente regia di Piero Maccarinelli, segue con curiosità le vicende di queste due coppie per capire davvero chi abbia tradito chi. I personaggi acquistano, di volta in volta, nuove sfumature. Ad ogni cambio di luce e di situazione, Alice e Paolo seguono un percorso di trasformazione biunivoco. La moglie è da subito convinta che la verità debba prevalere su tutto, il marito pensa che , a volte, sia meglio non sapere. Ma chi sta recitando davvero tra i due? E così va in scena la menzogna che, a teatro, trova la sua dimensione scenica e coinvolge il pubblico che esce dalla sala con uno strano sorrisetto sulla faccia. Si conclude così la quarta stagione teatrale di Agropoli, un progetto di grande qualità culturale che si avvale della forza della continuità e del valore artistico degli spettacoli portati in scena. L’appuntamento è per l’anno prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home