Cilento

“La Passione di Cristo”, la rappresentazione della Via Crucis nel Santuario del Getsemani

Appuntamento il 28 aprile

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

La storia della vita di Gesù raccontata attraverso i cuori e gli occhi di oltre settanta figuranti. Torna a Capaccio Paestum, per la quarta edizione, la manifestazione religiosa-culturale “La Passione di Cristo”, con la regia di Rosita Di Palma e con le colonne sonore curate dal maestro Luigi Conforto. La rappresentazione sacra andrà in scena il 28 aprile, alle 19.30, presso il meraviglioso giardino del Santuario del Getsemani.

Protagonisti circa settanta figuranti, tra bambini e adulti, che da ormai quattro anni portano avanti con l’omonimo gruppo associativo “La Passione di Cristo”, grazie anche alla collaborazione fattiva di padre Adam Wojcikowski e padre Francesco Tchorzewski (gestori del Santuario), il progetto artistico-religioso che riproduce nove stazioni della Via Crucis.

«È un evento di spessore artistico-religioso che vede il nostro gruppo – racconta la regista Rosita Di Palma – impegnato da ormai quattro anni in una rappresentazione emozionante e coinvolgente. Oltre settanta figuranti e l’incantevole scenario del giardino del Santuario del Getsemani fanno di questo appuntamento un momento imperdibile sia per i fedeli che per i turisti, tant’è vero che negli ultimi anni l’iniziativa è cresciuta fino a far registrare oltre mille presenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home