Attualità

A Castellabate un convegno medico scientifico sul linfedema

L'iniziativa in occasione della Giornata della Salute della Donna

Comunicato Stampa

4 Aprile 2019

Municipio Castellabate

In occasione della 3^ Giornata Nazionale della Salute della donna, sabato 6 aprile alle ore 10 presso l’aula consiliare Corrado Grande della Casa Comunale di Castellabate, si terrà un incontro informativa sul linfedema. L’iniziativa medico scientifica è stata promossa dal Club Inner Wheel Paestum “Città delle Rose” e gode del patrocinio del Comune di Castellabate.

Il convegno vedrà la presenza di medici esperti ed operanti nel settore, il tema sarà quello dell’insorgenza e del trattamento del linfedema, una malattia tutt’altro che rara, tuttavia ancora molto sottostimata, che colpisce i vasi linfatici e causa un accumulo di liquidi e altre sostanze negli spazi intercellulari. Tra i relatori che parteciperanno alla tavola rotonda: il dottor Alferio Niglio, angiologo, con un’introduzione della problematica, la dottoressa Angela Piantadosi, fisiatra, sulle cause della malattia e sull’inquadramento clinico, la dottoressa F.T. Katia Boemia, linfoterapeuta, per una dimostrazione di bendaggio multicomponente, le conclusioni sono affidate al dottor Gerardo Siano, che presenterà le attività dell’Unità Operativa Breast Unit.

Il Vice Sindaco Luisa Maiuri commenta così l’iniziativa: «Si tratta di un incontro medico di grande spessore dedicato agli esperti del settore e ai fisioterapisti ma anche a tutti coloro che desiderano informarsi su una patologia cronica che non deve essere trascurata. È un ottimo modo per celebrare la giornata nazionale della salute della donne e per questo abbiamo subito accolto la proposta del presidente del Club Paestum “Città delle Rose”, Lorenza Rocco Carbone e dell’associata Sonia Scognamillo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home