Attualità

Vallo della Lucania, prosegue l’iter per la nuova sede della Polizia

Anche Cannalonga dà il via libera all'accordo per la concessione dei locali di via Ottavio De Marsilio al Ministero dell'Interno per la Caserma di Polizia

Fiorenza Di Palma

3 Aprile 2019

Polizia

Anche l’amministrazione comunale, di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha dato il suo via libera alla concessione dell’immobile di via Ottavio De Marsilio a Vallo della Lucania al Ministero dell’Intero. La struttura appartiene per il 50% al Comune vallese e il restante 25% a Cannalonga e Novi Velia. Il centro cilentano, quindi, segue gli altri comuni nel dare l’ok all’utilizzo dell’immobile come nuova sede della Polizia di Stato.

L’Ente ha approvato la bozza di contratto. Rispetto agli accordi precedentemente presi, però, i tre comuni sono stati costretti a rivedere il canone di locazione. Inizialmente, infatti, era stato stabilito un canone annuo da corrispondere ai comproprietari dell’immobile, di 17500 euro con l’impegno per i tre enti, inoltre, di eseguire i lavori di adeguamento dei locali al fine di poterli rendere consoni al distaccamento di Polizia di Stato.

Il Ministero dell’Interno ha approvato la sottoscrizione dell’accordo nel maggio scorso per una cifra di 14875mila euro con un abbattimento del 15% sul prezzo iniziale, così come previsto dalla legge che in un’ottica di spending review riconosce canoni ridotti del 15% per immobili ad uso istituzionale. Una scelta contestata dall’amministrazione comunale di Vallo della Lucania che ha chiesto di non applicare la riduzione in quanto il canone era frutto di intese già raggiunge e di un abbattimento già praticato rispetto al reale valore della struttura. La richiesta, però, non è stata accolta dal Ministero. I comuni, quindi, hanno dovuto accettare di applicare un canone di 14875 euro cui si aggiunge l’impegno di adeguare l’immobile.

Il contratto è valido per 6 anni a partire dalla stipula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Il Cilento guida la provincia di Salerno per la qualità del mare

Mare eccellente in gran parte della costa salernitana, le uniche criticità nei pressi dei corsi d’acqua

Ernesto Rocco

15/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Torna alla home