Attualità

Agropoli: decine di gatti scomparsi. L’allarme dei residenti

Decine i gatti scomparsi dalle colonie del territorio. Si teme il peggio

Redazione Infocilento

1 Aprile 2019

AGROPOLI. Tantissimi gatti mancano all’appello da svariati giorni. E’ questo il grido di allarme lanciato da parte di alcuni residenti della località San Marco all’Associazione Spartakus. Essi denunciano la scomparsa di decine di felini delle colonie sul territorio.

Gatti scomparsi da diverse settimane

Molti gatti, infatti, non hanno fatto più ritorno nei punti abituali presso i quali alcune volontarie del posto lasciavano cibo e acqua per il loro sostentamento e non solo. Anche gatti di proprietà che da un giorno all’altro sono spariti nel nulla senza lasciare il minimo indizio per risalire alla loro assenza che si protrae ormai da qualche settimana.

Gatti scomparsi, la testimonianza

I volontari che se ne occupavano si augurano che si possa fare luce sull’improvvisa loro scomparsa. “Qualche mese fa” – dice il signor Giovanni, ho esaudito il desiderio di mia figlia che desiderava adottare qualche gattino che io ho prontamente trovato e sistemato in casa. A questo si sono aggiunti altri tre gattini che si erano abituati a giocare anche nel giardino della nostra abitazione per poi fare ritorno in appartamento. A distanza di pochi giorni sono improvvisamente spariti tutti e tre, uno dopo l’altro, senza lasciare traccia. Sarei tentato di prendere altri gatti, ma temendo per la loro incolumita’ ho deciso di non adottarne più per il momento, se non altro dopo aver appurato la motivazione della scomparsa di quelli che avevo adottato che ormai erano diventati di casa”.

Ed ancora in una missiva inviata all’associazione Spartakus da un’altra residente, una volontaria molto amante dei gatti, si conferma tutta la gravità del mistero che ruota intorno alla scomparsa di tanti felini.

Nella lettera la signora Marilù scrive: “ Abito ad Agropoli in via Risorgimento in uno stabile circondato da un’area privata e da un grande giardino. Da sempre da più di trent’anni ho ospitato nella mia proprietà colonie feline delle quali mi sono presa cura come animali domestici di affezione che hanno vissuto sempre negli spazi di mia proprietà senza mai arrecare disturbo o disagio ai miei vicini, che non hanno mai rappresentato alcuna forma di avversione o altro tipo di difficoltà. Qualche mese fa la mia colonia era composta da nove gatti, e improvvisamente, uno di loro è scomparso e di cui non ho mai trovato il cadavere, come normalmente accade in caso di investimento delle automobili in transito oppure muore in caso di malattia. Dopo questo episodio, nel giro di un paio di mesi sono scomparsi praticamente tutti i miei gatti, maschi e femmine, gatti sterilizzzati, anziani e di giovane età. Felini che da anni vivevano nella mia proprietà e che mai si erano allontanati, spariti nel nulla senza lasciare alcuna traccia perché anche in questo caso non sono riuscita a trovarne i resti qualora per un motivo o per un altro fossero morti. Mai si era verificato un fatto del genere; vivo in un’area urbana dove è probabile (e spesso è accaduto) che qualche gatto accidentalmente sia investito nel traffico veicolare della città. Ma ne abbiamo sempre trovato il corpo, come d’altra parte dovesse morire per malattia, trattandosi di animali domestici che non si allontanano mai. Pertanto, al momento, non vi è alcuna spiegazione e non riusciamo a comprendere come sia possibile che circa una decina di gatti siano improvvisamente spariti nel nulla senza lasciare la minima traccia”.

La scomparsa dei gatti segnalata all’Asl e alle autorità

“La nostra Associazione di concerto con le persone che hanno segnalato il problema invita pertanto le autorità preposte e all’ASL di competenza a intraprendere un’accurata indagine che possa fare luce al più presto su questo mistero”, fanno sapere i volontari di Spartakus. Non si esclude l’ipotesi di presentare ai Carabinieri regolare denuncia contro ignoti, “che possa contribuire a risolvere il mistero di queste scomparse che ci auguriamo non si estenda alle altre colonie presenti sul territorio”.

L’incubo della scomparsa di altri esemplari convive ormai con quanti hanno uno o più gatti, “pertanto – concludono dall’associazione – invitiamo tutti alla massima prudenza ed attenzione e dove sia possibile ad una più accurata sorveglianza dell’animale da compagnia, segnalando tempestivamente altri eventuali casi di scomparsa che ci auguriamo non vadano ad aggiungersi a quelli che purtroppo si stanno drammaticamente verificando”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home