Musica

Padula: presentato il video di Gaspare Setaro, in arte Mezzometro

“Gli Uomini e Il Fuoco”, quando l’Integrazione e la condivisione passano per il rap

Comunicato Stampa

29 Marzo 2019

“Gli Uomini e Il Fuoco”, quando l’Integrazione e la condivisione passano per il rap. Gaspare Setaro in arte Mezzometro, artista rapper di Padula, in provincia di Salerno, lancia il suo messaggio, con contenuti diversi da quelli che recentemente hanno contraddistinto la scena musicale rap in Italia. Lo fa con un brano che affronta tematiche sociali molto attuali come quella della discriminazione razziale. E da oggi 27 Marzo attraverso un video, il suo brano diventa un invito all’apertura verso altre culture, un invito a evitare di etichettare un individuo come “diverso” (nel senso dispregiativo) soltanto perché ha un colore della pelle, una religione, un orientamento sessuale, un paese d’origine, diversi. Il brano prova ad affrontare il tema senza sminuirlo, ma allo stesso tempo con un approccio di leggerezza che va a evidenziare l’assurdità e la disumanità che possono avere determinati atteggiamenti, determinati pregiudizi. Il ritornello è chiaro: tutti i pregiudizi sono qualcosa di assurdo, “se ci fermassimo a guardarci negli occhi, capiremmo di essere tutti uguali, tutti esseri umani”.

Mezzometro, classe 2000, da circa 5 anni fa il Rap, muovendo i primi passi in quella che è la sua attuale Crew, la Double Haitch Crew. “Mi è sempre piaciuto scrivere le rime perché sento sia il modo a me più congeniale per esprimere quello che penso e per farmi ascoltare dalle persone. Mi piace scrivere di me ma anche del mondo che mi sta attorno, mi piace dire la mia sulle varie sfumature della società attuale oppure scrivere ispirato dai sentimenti che provo di solito”.

I primi pezzi sono stati pubblicati tutti nell’ultimo anno, oltre un Mixtape con la Double Haitch Crew ha pubblicato 4 singoli (Heartz, Galassie, Ordinary Day of Super Hero e Intiltarsi) che hanno anticipato l’uscita del primo disco “Massa Kansas City”, uscito il 12 Ottobre per Old Harlem Serious Music. All’interno del suo primo disco anche “Gli Uomini e Il Fuoco” che prende spunto sia nel titolo che nelle tematiche trattate, da una puntata della Serie TV Black Mirror.

Al brano segue il video che esce oggi 27 Marzo 2019

Il video si divide in due filoni principali. Il primo (durante le strofe) mostra la storia di un ragazzo che viene maltrattato da un gruppo di altri ragazzi reo di essere diverso, principalmente per il colore di pelle.

L’altro (durante il ritornello) mostra tanti volti di ragazzi che si alternano cantando il ritornello, e sporcandosi la faccia di diversi colori. Questo per mostrare con tranquillità e leggerezza quanto è facile mischiare le diversità.

Testo e voce – Mezzometro e Jeordie – Produzione musicale – UanmNess – Regia – Edmondo Ragone \ Eikona Lab – Etichetta  – Old Harlem Serious Music

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home