Attualità

Salernitana-Venezia, una sfida in cui si segna poco

Si gioca allo Stadio Arechi di Salerno l'incontro della 30esima giornata del campionato di Serie B tra la Salernitana e il Venezia, due squadre distanziate tra loro di appena 6 punti ma che in questo momento hanno obiettivi leggermente diversi di classifica.

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Arechi

Si gioca allo Stadio Arechi di Salerno l’incontro della 30esima giornata del campionato di Serie B tra la Salernitana e il Venezia, due squadre distanziate tra loro di appena 6 punti ma che in questo momento hanno obiettivi leggermente diversi di classifica. La Salernitana, oltre a cercare di allontanarsi il più possibile dalla zona a rischio può ancora puntare a entrare nel lotto delle squadre che andranno ai playoff, mentre il Venezia è in questo momento al quintultimo posto che vorrebbe dire playout insieme al Crotone, ma ha un distacco di appena 2 punti dall’ultimo posto utile per la salvezza diretta.

Il fattore campo e la classifica spostano ovviamente l’ago della bilancia dalla parte della Salernitana la cui vittoria è offerta a una quota più bassa rispetto a quella dei veneti, anche se resta comunque piuttosto invitante (in media a 2.20). In questo caso, una rassegna dei migliori bonus scommesse permetterà di massimizzare al meglio le eventuali vincite puntando sulla vittoria granata. Se si guardano le statistiche, infatti, 23 dei 34 punti ottenuti dalla squadra campana sono arrivati in casa in questa edizione del torneo cadetto. Ad avvalorare di più il fatto che la squadra granata sia favorita, c’è anche la statistica che riguarda il Venezia in trasferta: i lagunari, infatti, sono la seconda peggior squadra della B per rendimento lontano da casa con appena 7 punti in 13 partite. Solamente la Cremonese ha fatto peggio con 6 punti. Eppure le ultime 3 giornate del torneo ci dicono che la Salernitana ha sempre perso (con il Perugia per 3-1, il Crotone per 0-2 e il Livorno per 1-0), mentre il Venezia ha fatto due punti grazie ad altrettanti 1-1 consecutivi (nelle ultime due partite in casa con Palermo e con la già citata Cremonese). Non solo la Salernitana è all’asciutto dal 26 febbraio scorso, ma nelle ultime 3 gare perse ha chiuso in svantaggio già la prima frazione.

C’è anche un problema con i gol che riguarda entrambe le squadre perché se è vero che i granata di angelo Gregucci non sono riusciti a segnare negli ultimi due turni, il Venezia di Serse Cosmi non ha siglato neppure un gol nelle ultime 3 gare in trasferta e in 4 delle ultime 5 fuori casa. A proposito delle gare fuori casa dei veneti, l’Under 2.5 si è verificato in 6 delle ultime 7 partite in trasferta e in 10 delle 13 giornate giocate finora lontano dal Pierluigi Penzo. L’Under 2.5 va per la maggiore anche negli scontri diretti e si è verificato in 4 degli ultimi 5 confronti compreso quello della gara di andata quando il Venezia si impose per 1-0. Fa eccezione proprio l’ultima volta all’Arechi datata 20 gennaio 2018: in quell’occasione la Salernitana vinse per 3-2.

La Salernitana ha subito gol per prima in 6 delle ultime 7 partite disputate in questa stagione, mentre il Venezia ha incassato gol per primo in 4 delle ultime 5 gare di campionato. I veneti “ballano” un po’ di più in difesa: hanno sempre incassato almeno una rete nelle ultime 13 partite. Ultima volta con la porta inviolata l’8 dicembre quando in casa s’imposero contro l’Ascoli per 1-0. Per trovare l’ultima volta in trasferta bisogna invece tornare addirittura al 30 ottobre quando s’imposero a Cremona per 0-1. La poca solidità difensiva del Venezia potrebbe consentire alla Salernitana di ritornare al successo che manca ormai da tre turni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Torna alla home