Attualità

Salernitana-Venezia, una sfida in cui si segna poco

Si gioca allo Stadio Arechi di Salerno l'incontro della 30esima giornata del campionato di Serie B tra la Salernitana e il Venezia, due squadre distanziate tra loro di appena 6 punti ma che in questo momento hanno obiettivi leggermente diversi di classifica.

Redazione Infocilento

27 Marzo 2019

Arechi

Si gioca allo Stadio Arechi di Salerno l’incontro della 30esima giornata del campionato di Serie B tra la Salernitana e il Venezia, due squadre distanziate tra loro di appena 6 punti ma che in questo momento hanno obiettivi leggermente diversi di classifica. La Salernitana, oltre a cercare di allontanarsi il più possibile dalla zona a rischio può ancora puntare a entrare nel lotto delle squadre che andranno ai playoff, mentre il Venezia è in questo momento al quintultimo posto che vorrebbe dire playout insieme al Crotone, ma ha un distacco di appena 2 punti dall’ultimo posto utile per la salvezza diretta.

Il fattore campo e la classifica spostano ovviamente l’ago della bilancia dalla parte della Salernitana la cui vittoria è offerta a una quota più bassa rispetto a quella dei veneti, anche se resta comunque piuttosto invitante (in media a 2.20). In questo caso, una rassegna dei migliori bonus scommesse permetterà di massimizzare al meglio le eventuali vincite puntando sulla vittoria granata. Se si guardano le statistiche, infatti, 23 dei 34 punti ottenuti dalla squadra campana sono arrivati in casa in questa edizione del torneo cadetto. Ad avvalorare di più il fatto che la squadra granata sia favorita, c’è anche la statistica che riguarda il Venezia in trasferta: i lagunari, infatti, sono la seconda peggior squadra della B per rendimento lontano da casa con appena 7 punti in 13 partite. Solamente la Cremonese ha fatto peggio con 6 punti. Eppure le ultime 3 giornate del torneo ci dicono che la Salernitana ha sempre perso (con il Perugia per 3-1, il Crotone per 0-2 e il Livorno per 1-0), mentre il Venezia ha fatto due punti grazie ad altrettanti 1-1 consecutivi (nelle ultime due partite in casa con Palermo e con la già citata Cremonese). Non solo la Salernitana è all’asciutto dal 26 febbraio scorso, ma nelle ultime 3 gare perse ha chiuso in svantaggio già la prima frazione.

C’è anche un problema con i gol che riguarda entrambe le squadre perché se è vero che i granata di angelo Gregucci non sono riusciti a segnare negli ultimi due turni, il Venezia di Serse Cosmi non ha siglato neppure un gol nelle ultime 3 gare in trasferta e in 4 delle ultime 5 fuori casa. A proposito delle gare fuori casa dei veneti, l’Under 2.5 si è verificato in 6 delle ultime 7 partite in trasferta e in 10 delle 13 giornate giocate finora lontano dal Pierluigi Penzo. L’Under 2.5 va per la maggiore anche negli scontri diretti e si è verificato in 4 degli ultimi 5 confronti compreso quello della gara di andata quando il Venezia si impose per 1-0. Fa eccezione proprio l’ultima volta all’Arechi datata 20 gennaio 2018: in quell’occasione la Salernitana vinse per 3-2.

La Salernitana ha subito gol per prima in 6 delle ultime 7 partite disputate in questa stagione, mentre il Venezia ha incassato gol per primo in 4 delle ultime 5 gare di campionato. I veneti “ballano” un po’ di più in difesa: hanno sempre incassato almeno una rete nelle ultime 13 partite. Ultima volta con la porta inviolata l’8 dicembre quando in casa s’imposero contro l’Ascoli per 1-0. Per trovare l’ultima volta in trasferta bisogna invece tornare addirittura al 30 ottobre quando s’imposero a Cremona per 0-1. La poca solidità difensiva del Venezia potrebbe consentire alla Salernitana di ritornare al successo che manca ormai da tre turni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home