Attualità

Paestum: al via le “passeggiate al chiaro di luna”

Da mercoledì 27 a domenica 31 luci spente nel Parco Archeologico

Antonella Capozzoli

27 Marzo 2019

Prende il via questo pomeriggio, mercoledì 27 marzo, l’iniziativa “Paestum al chiaro di luna”, un’idea rivoluzionaria e sostenibile progettata per rendere il Parco Archeologico un vero modello di eticità.

Da mercoledì, dunque, fino a domenica 31 marzo, i visitatori, dall’imbrunire fino alle 19 circa, avranno la possibilità di percorrere lo straordinario itinerario del Parco Archeologico al buio, avendo, come uniche fonti di luce, quella della luna e delle fiammelle di piccole lanterne che i visitatori porteranno in mano.

Impianti di illuminazione e infrastrutture di vario tipo hanno invaso, letteralmente, tutti i siti archeologici, privandoli della magia che soltanto il pallore lieve della luna e delle piccole fonti di luce possono regalare a un’area che, per sua natura, si serve della bellezza eterna e antica. Per restituire al Parco l’arcaicità che gli appartiene, verranno rimossi, per l’occasione, i fari e i cavi che illuminano il Tempio di Nettuno.

Accanto all’idea del fascino antico, si abbraccia quella della sostenibilità e della lotta all’inquinamento luminoso – temi molto discussi, soprattutto in questo periodo storico – perché, per cambiare rotta, è necessario tornare lì dove tutto è iniziato, alle radici più profonde.

L’ iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco, nel biglietto annuale Paestum Mia e alla card Adotta un Blocco.

банки предоставляющие автокредит на выгодных условиях

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home