Cilento

Gustiamo il Cilento: dall’11 al 13 aprile al Convento di Policastro Bussentino

E' la prima edizione dell'evento

Vincenza Alessio

27 Marzo 2019

Convento Policastro

Da un’idea di Francesco Armentano e Francescantonio Cavalieri, rispettivamente patron del “Pastificio del Golfo” e di “Azienda Agricola Cavalieri”, è nato “Gustiamo il Cilento”, la prima edizione della manifestazione dedicata esclusivamente alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’evento si svolgerà dall’11 al 13 aprile prossimo a Policastro Bussentino presso il Convento di San Francesco in collaborazione con la “Pro-Loco Buxentum”.

Armentano e Cavalieri hanno coinvolto nell’organizzazione anche Nunzia Gargano, la giornalista ideatrice del Premio Ritratti di Territorio e dell’omonimo blog www.ritrattiditerritorio.it.
“Gustiamo il Cilento” gode del patrocinio del PNCVDA, presieduto da Tommaso Pellegrino, e del Comune di Santa Marina amministrato dal sindaco Giovanni Fortunato.
Un evento unico nel suo genere che, per la prima volta, riunisce intorno allo stesso tavolo artigiani, produttori, associazioni, scuole e istituzioni.
Armentano e Cavalieri sono riusciti a coinvolgere quanto di bello, buono ed etico è presente nella Costa Sud di Salerno. Miracoli del genere capitano solo quando si impegnano i sognatori, convinti che rimanendo fedeli a se stessi si riesca a cambiare il corso degli eventi.
La tre giorni sarà illustrata in maniera dettagliata nel corso della conferenza stampa che si svolgerà domenica 31 marzo, alle 10.30, sempre presso il Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.

Media partner: Ritratti di Territorio; We like

Fotografo ufficiale: Toni Isabella

Main Partner:
Ristorante l’Uorto (Allestimento Catering)
Cedrola Arredamenti (Main Sponsor)

Partner Tecnici:
Gerundo Distribuzione Ho.re.ca.
Cardan Distribuzione Alimentare
Morrone Arredamenti per Negozi
Bielle Distributori Automatici
Edizioni dell’ippogrifo

Associazioni:
Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
A.m.i.r.a. Paestum
Slow Food– Condotta di Camerota e Golfo di Policastro
Associazione il Cuoco Contadino

Chef Partecipanti:
Maria Rina (Ristorante il Ghiottone – Policastro Bussentino)
Giovanna Voria (Agriturismo Corbella – Cicerale)
Davide Mea ( La taverna del Mozzo – Marina di Camerota)
Alessandro Feo (Alessandro Feo Ristorante – Casalvelino Marina)
Vincenzo Cucolo (Aquadulcis – Vallo della Lucania)
Pasquale Lamoglie (Ristorante L’uorto – Policastro Bussentino)
Gerardo del Duca
Enzo Crivella (Crivella – Sapri)
Carmine Brandi (Gelateria Brandi – Policastro Bussentino)
Silvia Chirico (Tenuta Chirico – Ascea)

Scuole Partecipanti:
Ipsseoa “Raffaele Viviani” (Castellammare di Stabia – sede coordinata di Agerola)
I.I.S. Carlo Pisacane (Sapri)
I.I.S. Leonardo da Vinci – ITS Turistico (Sapri)
Scuola Primaria e Secondaria (Policastro Bussentino)

Aziende Partecipanti:
Pastificio del Golfo (Pasta Secca e Fresca)
Francescantonio Cavalieri (Miele, Farro, Torroncino degli Sposi)
La Petrosa (Formaggi, Biscotti, Confetture, Olio)
Vino Teone (Vini)
Azienda Agricola Cobellis (Vini)
Agriturismo Corbella (Ceci di Cicerale)
Cardan s.a.s. (Tonno)
Salumi Tomeo
Zafferano Montesano
Azienda Vinicola Albamarina
Amaro Penna
Frantoio Marsicani
Mario Donnabella (Vini)
Salella (Olive Ammaccate)
Le Starze (Prodotti Caseari)
Vino Cardosa di Marco Peduto
Donatella Marino (Alici di Menaica)
Agrimell (Fagioli di Controne)
Murikè-Fichi
Tenute del Fasanella (Vini)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home