Cilento

Gustiamo il Cilento: dall’11 al 13 aprile al Convento di Policastro Bussentino

E' la prima edizione dell'evento

Vincenza Alessio

27 Marzo 2019

Convento Policastro

Da un’idea di Francesco Armentano e Francescantonio Cavalieri, rispettivamente patron del “Pastificio del Golfo” e di “Azienda Agricola Cavalieri”, è nato “Gustiamo il Cilento”, la prima edizione della manifestazione dedicata esclusivamente alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’evento si svolgerà dall’11 al 13 aprile prossimo a Policastro Bussentino presso il Convento di San Francesco in collaborazione con la “Pro-Loco Buxentum”.

Armentano e Cavalieri hanno coinvolto nell’organizzazione anche Nunzia Gargano, la giornalista ideatrice del Premio Ritratti di Territorio e dell’omonimo blog www.ritrattiditerritorio.it.
“Gustiamo il Cilento” gode del patrocinio del PNCVDA, presieduto da Tommaso Pellegrino, e del Comune di Santa Marina amministrato dal sindaco Giovanni Fortunato.
Un evento unico nel suo genere che, per la prima volta, riunisce intorno allo stesso tavolo artigiani, produttori, associazioni, scuole e istituzioni.
Armentano e Cavalieri sono riusciti a coinvolgere quanto di bello, buono ed etico è presente nella Costa Sud di Salerno. Miracoli del genere capitano solo quando si impegnano i sognatori, convinti che rimanendo fedeli a se stessi si riesca a cambiare il corso degli eventi.
La tre giorni sarà illustrata in maniera dettagliata nel corso della conferenza stampa che si svolgerà domenica 31 marzo, alle 10.30, sempre presso il Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.

Media partner: Ritratti di Territorio; We like

Fotografo ufficiale: Toni Isabella

Main Partner:
Ristorante l’Uorto (Allestimento Catering)
Cedrola Arredamenti (Main Sponsor)

Partner Tecnici:
Gerundo Distribuzione Ho.re.ca.
Cardan Distribuzione Alimentare
Morrone Arredamenti per Negozi
Bielle Distributori Automatici
Edizioni dell’ippogrifo

Associazioni:
Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
A.m.i.r.a. Paestum
Slow Food– Condotta di Camerota e Golfo di Policastro
Associazione il Cuoco Contadino

Chef Partecipanti:
Maria Rina (Ristorante il Ghiottone – Policastro Bussentino)
Giovanna Voria (Agriturismo Corbella – Cicerale)
Davide Mea ( La taverna del Mozzo – Marina di Camerota)
Alessandro Feo (Alessandro Feo Ristorante – Casalvelino Marina)
Vincenzo Cucolo (Aquadulcis – Vallo della Lucania)
Pasquale Lamoglie (Ristorante L’uorto – Policastro Bussentino)
Gerardo del Duca
Enzo Crivella (Crivella – Sapri)
Carmine Brandi (Gelateria Brandi – Policastro Bussentino)
Silvia Chirico (Tenuta Chirico – Ascea)

Scuole Partecipanti:
Ipsseoa “Raffaele Viviani” (Castellammare di Stabia – sede coordinata di Agerola)
I.I.S. Carlo Pisacane (Sapri)
I.I.S. Leonardo da Vinci – ITS Turistico (Sapri)
Scuola Primaria e Secondaria (Policastro Bussentino)

Aziende Partecipanti:
Pastificio del Golfo (Pasta Secca e Fresca)
Francescantonio Cavalieri (Miele, Farro, Torroncino degli Sposi)
La Petrosa (Formaggi, Biscotti, Confetture, Olio)
Vino Teone (Vini)
Azienda Agricola Cobellis (Vini)
Agriturismo Corbella (Ceci di Cicerale)
Cardan s.a.s. (Tonno)
Salumi Tomeo
Zafferano Montesano
Azienda Vinicola Albamarina
Amaro Penna
Frantoio Marsicani
Mario Donnabella (Vini)
Salella (Olive Ammaccate)
Le Starze (Prodotti Caseari)
Vino Cardosa di Marco Peduto
Donatella Marino (Alici di Menaica)
Agrimell (Fagioli di Controne)
Murikè-Fichi
Tenute del Fasanella (Vini)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home