Cilento

Al “De Filippo” di Agropoli il direttore artistico Pierluigi Iorio diventa “Un ragazzo di campagna”

Venerdì 29 Marzo “La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” porterà in scena la celebre commedia scritta da Peppino De Filippo.

Barbara Maurano

27 Marzo 2019

Pierluigi Iorio attore

Ad Agropoli torna in scena il teatro dei De Filippo. A quasi un anno dalla morte di Luigi De Filippo, scomparso il 31 Marzo 2018, un gruppo di suoi allievi e compagni di scena ha dato vita a “La bottega di Teatro di Luigi de Filippo”, una nuova compagnia che ha lo scopo di ricordare e omaggiare l’attore oltre che l’amico. La prima commedia ad essere messa in scena è stata “Un ragazzo di campagna”, che dopo Benevento e Napoli, arriva ad Agropoli. Venerdì 29 Marzo, alle ore 20.45, il pubblico del “De Filippo” potrà applaudire il direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, in scena nei panni di Pasqualino, il ragazzo di campagna. La commedia, più volte portata in scena da Luigi De Filippo, debuttò al Teatro Nuovo di Napoli nel 1931 e fu uno dei primi successi dei fratelli  De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. In questa commedia si delineano le caratteristiche fondamentali che renderanno famoso in tutto il mondo il teatro di questi tre fratelli napoletani: la risata che ti fa riflettere e la rappresentazione della genuinità dei personaggi.

In un paesino di campagna nei dintorni di Napoli, Giorgio, oppresso dai debiti e con una moglie ex ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, vuol combinare un matrimonio d’interesse tra il fratellastro Pasqualino e la bella Lucia, figlia di un ricco possidente del paese. Ma,una volta celebrate le nozze, la situazione precipita. La sera stessa del matrimonio, l’antico fidanzato di Lucia, un giovane violento, torna a riprendersi di prepotenza la sua donna, e così il povero Pasqualino resterà solo e disperato senza moglie e senza la ricca dote sulla quale aveva messo gli occhi il fratellastro Giorgio. In scena, insieme a Pierluigi Iorio, ci saranno: Tina Scatola, Geremia Longobardo, Massimo Pagano, Grazia Carrino, Antonio Intorcia, Carmen Landolfi, Ciro Ruoppo e Stefania Ventura.

La regia è ripresa da Rosario Giglio, gli arrangiamenti musicali sono di Francesco Citera, i costumi di Ilaria Carannante e l’ organizzazione della moglie di Luigi De Filippo, Laura Tibaldi, che ha da subito sposato il progetto. Lo spettacolo, infatti, è prodotto da I due della città del Sole in collaborazione con Compagnia Stabile di Agropoli, Solot Compagnia Stabile di Benevento e NFT. Tante realtà unite nel nome di Luigi De Filippo e del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home