Attualità

Vallo della Lucania: Michele Oricchio Grande Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica”

A Michele Oricchio il riconoscimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha insignito il Procuratore regionale della Campania della Corte dei Conti, Michele Oricchio, dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana “ che, istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178, è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.”

Tale prestigioso riconoscimento, eccezionalmente concesso “per saltum”, giunge a sugellare una trentennale ininterrotta e limpida carriera di Magistrato sempre svolta sobriamente al servizio esclusivo della Nazione , di cui possono così riassumersi le tappe fondamentali.

Chi è Michele Oricchio

Il procuratore Oricchio, dopo il conseguimento con il massimo dei voti e la lode, della laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Salerno, ha superato nel 1987, a ventiquattro anni, il concorso in Magistratura Ordinaria ed ha quindi svolto le funzioni di Pretore di Sala Consilina prima e del circondario di Vallo della Lucania poi. Nel 1993 è stato nominato, previo superamento del relativo concorso, referendario della Corte dei Conti, ed assegnato alla sede di Potenza ove ha svolto le funzioni di Magistrato direttore della locale Delegazione nonché di componente della Commissione Statale di controllo sull’Amministrazione regionale della Basilicata, maturando così una significativa esperienza nel settore del controllo.

Dal gennaio 1995, su sua richiesta, il dr. Oricchio ha lavorato nella stessa sede presso la Sezione giurisdizionale , ove ha prestato servizio fino all’estate del 2002 quando è stato nominato assistente di studio del Giudice costituzionale Prof. Paolo Maddalena: presso l’Alta Corte ha svolto importanti studi e ricerche nei più vari settori del diritto 2 pubblico . Nel settembre del 2003 ha concorso per il posto di Procuratore capo presso la Corte dei Conti di Basilicata , risultando vincitore della relativa procedura e a tali funzioni è stato applicato, previo rientro in ruolo, con decorrenza 1 novembre . Nel marzo del 2005 è stato eletto componente dell’organo di autogoverno della Corte dei Conti (Consiglio di presidenza), di cui è stato anche presidente della II e IV Commissione .

Dal luglio 2016 è stato trasferito, a domanda, presso la Procura della Campania, con le funzioni di Procuratore regionale e in tale veste ha subito promosso una riorganizzazione dell’ufficio in grado di aumentarne la produttività sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo nel mentre ha direttamente condotto , con inflessibilità ed equilibrio, delicate istruttorie nei confronti di numerose amministrazioni pubbliche. A far data dal 1994 il dr. Oricchio ha svolto anche le funzioni di giudice tributario , ricoprendo da subito la carica di Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Salerno (alla quale è pervenuto dalla ex Commissione tributaria di I di Vallo della Lucania ). Dal 2011 è stato applicato alla Commissione regionale ed, in tale veste, ha anche partecipato ai collegi decentrati della soppressa Commissione tributaria centrale . Nel dicembre del 2015 è stato nominato Presidente di Sezione della Commissione tributaria regionale della Campania e, dal maggio 2016, essendo il più anziano nel ruolo dei presidenti, ha svolto (fino al settembre 2018) le funzioni di Presidente reggente della intera Commissione composta da ben 27 sezioni , di cui 5 decentrate a Salerno, con un carico medio di 12.000 ricorsi annui e oltre 10.000 sentenze. Rilevante è stata anche la sua attività di formatore , sempre svolta con istituzioni pubbliche quali il FORMEZ e sostenuta da una notevole produzione scientifica nelle materie della contabilità pubblica e del diritto tributario consistente sia in monografie che in articoli pubblicati dalle principali riviste di settore quali Guida al Diritto, Archivio Civile, Informazione Previdenziale, Nuova Rassegna, e Lexitalia.it .

La sua attività professionale è arricchita dalla costante partecipazione in qualità di relatore a numerosi convegni scientifici presso Università ed Ordini professionali. Nel prossimo mese l’alta onorificenza di cui è stato insignito verrà consegnata al dr. Oricchio nel corso di una cerimonia che si svolgerà in Roma .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home