Attualità

M5S: “Messaggi elettorali autogestiti, ancora nessun rimborso dopo 4 anni”

Il caso sollevato in Commissione dai consiglieri regionali Cammarano e Malerba: “Così la Regione sostiene di tutelare il pluralismo dell’informazione”.

Comunicato Stampa

26 Marzo 2019

Michele Cammarano

“Paladino a chiacchiere dell’informazione, pronto a scendere in campo per salvaguardare i suoi spazi nei monologhi in tv, promotore di provvedimenti per dare ossigeno al giornalismo che rimangono puntualmente su carta, il sostegno all’editoria da parte del governatore De Luca resta sistematicamente lettera morta. Oggi in Commissione Sburocratizzazione abbiamo ascoltato editori e rappresentanti delle emittenti radiofoniche e televisive regionali campane che per ben cinque appuntamenti elettorali hanno trasmesso messaggi autogestiti di candidati o esponenti politici. In base alla legge 28 del 22 febbraio del 2000, alle emittenti che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito è riconosciuto un rimborso da parte dello Stato, attraverso gli uffici del Corecom della Regione Campania. Ebbene ad oggi non è stato ancora corrisposto neppure un euro del rimborso previsto”.

E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e Tommaso Malerba.

 “Sono trascorsi quattro anni dal primo appuntamento elettorale, quello delle amministrative di Primavera del 2015, ma non è stato erogato nulla di quanto previsto, né è mai stata data alcuna risposta esaustiva da parte della giunta regionale. Così come una risposta o una rassicurazione non sono state espresse neppure nel corso dell’audizione di questa mattina. Non sono chiare le ragioni del ritardo da parte di una giunta che a parole si fa paladina degli operatori dell’informazione, ma nei fatti continua ad avallare la condizione di precarietà che sta vivendo il settore dell’informazione locale. Continueremo a sollecitare una risposta da parte degli organismi politici di competenza. Un’informazione plurale e libera si garantisce anche e soprattutto sostenendo le uniche realtà che fanno da megafono per le istanze che provengono dai territori. Realtà spesso tenute in piedi da giovani talenti che, nonostante la precarietà alimentata anche da ritardi come questo, continuano a svolgere il proprio lavoro a testa basta e con passione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home