La Gelbison, nel turno numero ventotto del girone H di Serie D, era opposta, allo stadio “G.Morra” di Vallo della Lucania, al Taranto, compagine pugliese al terzo posto del raggruppamento, distante tre punti dalla seconda piazza e capace di vincere sette volte in trasferta. I vallesi, dopo la sconfitta contro la capolista Picerno, cercano punti pesanti per allontanarsi dalla zona play-out, dove sette squadre si trovano racchiuse in sei punti. Il match, diretto dal sig. Antonino Costanza della sezione di Agrigento, vedeva per i vallesi D’Agostino tra i pali, Hutsol, Grieco e De Angelis in difesa, Mejri e Maiese sugli esterni, con Cammarota, Vaccaro e Caterino in mediana, Esposito agisce alle spalle di Merkay unica punta.
Dopo una fase di studio è D’Agostino a cercare la via della rete, la palla si perde sul fondo. All’ottavo gli ospiti vedono, invece, attenta la retroguardia vallese brava a chiudere in angolo. Al quattordicesimo la Gelbison si affaccia nell’area pugliese, sono Antonino e company stavolta a rifugiarsi in angolo. Sul corner seguente contatto dubbio nei sedici metri tarantini, il direttore di gara lascia però correre. Al diciassettesimo Caterino, dal limite dell’area, sciupa una ghiottissima occasione, sparando sul fondo. Al minuto ventitré Antonino è tempestivo nell’uscire fuori area, il numero uno anticipa di testa Merkay lanciato a rete. Al ventisette di gioco è Maiese, con un tiro cross, a costringere all’intervento con i guantoni Antonino. Alla mezzora la Gelbison passa: su angolo Grieco svetta da solo nell’area piccola e insacca per l’uno a zero vallese. La risposta pugliese non si lascia attendere: Favetta costringe, al trentacinquesimo, D’Agostino agli straordinari. Il Taranto dopo il goal si riversa nella metà campo vallese, lasciando però campo al contropiede: al quarantunesimo Merkay si ritrova uno contro uno con Di Bari, provvidenziale con il suo intervento. Nel recupero succede l’incredibile: il Taranto trova prima il pari con Favetta, che lasciato ingiustificatamente solo batte D’Agostino, poi rimane in dieci per l’espulsione inflitta a Cammarota, allontanato per proteste.
Nella ripresa il Taranto parte forte: Favetta al primo, non trova il giusto impatto con la sfera che finisce debolmente tra le braccia di D’Agostino, mentre Marsili al quarto calcia alto sopra la trasversale. La Gelbison ci prova al quinto su punizione, Esposito, dalla distanza trova attento Antonino. La formazione di Panarelli preme sull’acceleratore trovando il punto del sorpasso al ventesimo: è D’Agostino, numero cinque tarantino, a beffare, dalla distanza, l’omonimo vallese, incolpevole sulla rete. Dopo lo svantaggio De Felice inserisce i vari Passaro, De Luca ed Uliano, nel tentativo di riagguantare il pari. Al quarantesimo è Marsili, dalla distanza, a sparare alto sulla traversa, poco dopo arriva il colpo del k.o.: Bonavolonta da fuori area, dopo una respinta della difesa cilentana, mette la palla dove Viscido non può arrivare. Nel recupero è, invece, Croce a siglare la quarta marcatura ospite, che rende il parziale più pesante di quanto visto in campo.
Potrebbe interessarti anche
La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia
Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi
Polisportiva Santa Maria: tra volti e nuovi e riconferme: le novità di mercato
"Attaccamento alla maglia, legame con il territorio e voglia di continuare a difendere questi colori: la permanenza dei tre protagonisti è un segnale di continuità e di fiducia nei giovani”
Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino
Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2
Eboli protagonista all’Aequilibrum Cup 2025: al via il Trofeo delle Regioni di Beach Volley
La delegazione Sport Sun di Eboli parte per Locri e punta in alto nell’Aequilibrum Cup 2025, il più prestigioso torneo giovanile di beach volley
"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"
Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026
La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori
Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp
Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione
Beach Soccer: Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts
La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".
Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”
L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio
Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà
Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole
Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo
"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"
Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025
Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro