Ad image
Attualità

Vallo della Lucania: Giovanni Parbonetti nuovo primario di Neurochirurgia

Carmela Santi

22 Marzo 2019

É ufficiale. Il dottore Giovanni Parbonetti è il nuovo primario dell’unità di Neurochirurgia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il commissario straordinario della Asl Salerno, Mario Iervolino, ha firmato la delibera che recepisce il lavoro svolto dalla Commissione esaminatrice. La delibera è stata pubblicata questa mattina sul sito ufficiale dell’Asl.

Parbonetti è risultato vincitore del concorso espletato nello scorso mese di gennaio. La commissione del concorso a seguito della prova orale e sulla base dei titoli di ciascun candidato, aveva ufficializzato la graduatoria con la terna di nomi sottoposta poi al vaglio del commissario Asl. Al primo posto il dottore Giovanni Parbonetti che di fatti è il nuovo primario. 50 anni, originario della Provincia di Vibo Valentia, Parbonetti è arrivato circa quattro anni fa a Vallo della Lucania.

Precedentemente aveva operato all’ospedale “Rummo” di Benevento e a San Giovanni Rotondo, dopo essersi laureato all’università Cattolica di Roma. A Vallo della Lucania ha compiuto complessi interventi di neurochirurgia, alcuni dei quali, proprio per la loro difficoltà, sono passati alle cronache. A lui si deve l’arrivo di nuovi medici in reparto e l’acquisto di un microscopio ad alta precisione che permette di effettuare interventi di neuroncologia in modo più rapido ed efficace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home