Attualità

Consac, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, promuove il Progetto “Acqua sì…ma plastic free!”

L'evento si è tenuto presso l’Istituto Comprensivo di Castellabate

Comunicato Stampa

22 Marzo 2019

Oggi 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Consac gestioni idriche spa partecipa attivamente alla celebrazione di questo elemento tanto indispensabile per la vita, proseguendo con la sua azione di sensibilizzazione e di educazione ambientale nelle scuole del territorio. 

Questa mattina, infatti, si sono tenuti due diversi incontri, rispettivamente presso i plessi delle primarie di San Marco e di Santa Maria, afferenti all’Istituto Comprensivo di Castellabate, nell’ambito del Progetto “Acqua sì…ma plastic free!” promosso da Consac, PNCVDA e Legambiente Campania, patrocinato dalla Regione Campania e dal Ministero dell’Ambiente.

Dopo i saluti di benvenuto della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Gina Amoriello e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, gli assessori alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli ed All’ambiente Domenico Di Luccia, gli alunni sono stati coinvolti in una discussione interattiva dalla responsabile del progetto, dr.ssa Maria Rosaria Pirfo di Consac gestioni idriche spa, che ha spiegato loro gli obiettivi principali dell’iniziativa, ossia la riduzione della plastica monouso e la promozione dell’acqua del rubinetto.

La soluzione per iniziare a combattere questa grave emergenza anche sul nostro territorio consiste, dunque, nella sostituzione dell’acqua minerale imbottigliata in plastica monouso con l’utilizzo di acqua di rubinetto da raccogliere in borracce di alluminio. Anche i bambini di Castellabate hanno ricevuto la loro borraccia per contribuire a raggiungere un obiettivo importante ma possibile e cioè evitare all’ambiente altra plastica. E’ stato stimato infatti che, grazie al Progetto “Acqua sì…ma plastic free!” con quest’azione, così massiccia e capillare, che prevede la distribuzione di n. 13.000 borracce in tutto, ci sarà un abbattimento di almeno 9,5 milioni di pezzi di plastica (se si considerano anche i tappi), risparmiati all’ambiente in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Martedì ci sarà un nuovo appuntamento a Castellabate e Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Torna alla home