Attualità

Inaugurata area ludica in Libano con fondi raccolti ad Agropoli

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Si è tenuta questa mattina, alle ore 10.00 (ora italiana), la cerimonia di inaugurazione di un’area ludica interna alla scuola pubblica di Zibqin, nel sud del Libano, realizzata grazie ai fondi raccolti durante una iniziativa di solidarietà tenutasi a luglio scorso ad Agropoli. Dall’Aula consiliare del Comune di Agropoli, è stato operato un collegamento video con il Libano nel mentre si svolgeva la cerimonia. A Zibqin erano presenti, oltre al Comando della Task Force (TF) ITALBATT con il Comandante, Colonnello Giacomo Giannattasio, il sindaco del posto, Ali Bzeh, il direttore della scuola in cui è stata realizzata l’area ludica, Mohammed Barkat. Questi hanno avuto parole di grande apprezzamento per l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Adamo Coppola e la comunità di Agropoli.

In collegamento da Agropoli sono intervenuti il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo. Erano presenti anche alcune classi della scuole primarie cittadine. Il progetto è stato realizzato grazie ad una raccolta fondi relativa all’incasso di un concerto di beneficenza tenuto la scorsa estate presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli. La raccolta è stata coordinata dal Comune di Agropoli, in primis dal consigliere D’Arienzo, con l’aiuto di associazioni locali (AUS – Artisti Uniti Solidali, Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Roland’s School, Piccoli Ambasciatori di Pace), con l’intento di destinarla a un progetto in favore dei bambini libanesi per il tramite del contingente italiano. «Per noi – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è stata una emozione grande vedere il sorriso di bambini, che così piccoli hanno già visto con i loro occhi gli orrori della guerra. Il fatto di avergli regalato un sorriso, grazie al cuore grande dei nostri concittadini, è stato per noi ragione  di grande orgoglio. Crediamo che iniziative simili vadano sempre promosse ed appoggiate».

I militari italiani si sono adoperati nel trovare la scuola che avesse maggiore necessità di tale progetto ed hanno poi coordinato i lavori forniti dalle ditte locali, monitorando di volta in volta lo stato di avanzamento dei lavori.

Il Comando della Task Force (TF) ITALBATT è attualmente costituito su base del reggimento “Cavalleggeri Guide”(19°) di Salerno. Italbatt è un’unità alle dipendenze del Sector-West della missione Unifil nel Libano del sud. Praticamente operano come caschi blu sotto l’egida delle Nazioni Unite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home