Attualità

Inaugurata area ludica in Libano con fondi raccolti ad Agropoli

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Si è tenuta questa mattina, alle ore 10.00 (ora italiana), la cerimonia di inaugurazione di un’area ludica interna alla scuola pubblica di Zibqin, nel sud del Libano, realizzata grazie ai fondi raccolti durante una iniziativa di solidarietà tenutasi a luglio scorso ad Agropoli. Dall’Aula consiliare del Comune di Agropoli, è stato operato un collegamento video con il Libano nel mentre si svolgeva la cerimonia. A Zibqin erano presenti, oltre al Comando della Task Force (TF) ITALBATT con il Comandante, Colonnello Giacomo Giannattasio, il sindaco del posto, Ali Bzeh, il direttore della scuola in cui è stata realizzata l’area ludica, Mohammed Barkat. Questi hanno avuto parole di grande apprezzamento per l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Adamo Coppola e la comunità di Agropoli.

In collegamento da Agropoli sono intervenuti il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo. Erano presenti anche alcune classi della scuole primarie cittadine. Il progetto è stato realizzato grazie ad una raccolta fondi relativa all’incasso di un concerto di beneficenza tenuto la scorsa estate presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli. La raccolta è stata coordinata dal Comune di Agropoli, in primis dal consigliere D’Arienzo, con l’aiuto di associazioni locali (AUS – Artisti Uniti Solidali, Croce Rossa Italiana, Lume, Protezione civile Agropoli, Fidapa sezione di Agropoli, Parrocchia S. Maria delle Grazie, Rotary Agropoli, Avis, Pro Loco SviluppAgropoli, Forum dei Giovani Agropoli, Roland’s School, Piccoli Ambasciatori di Pace), con l’intento di destinarla a un progetto in favore dei bambini libanesi per il tramite del contingente italiano. «Per noi – spiegano il Sindaco Adamo Coppola e il consigliere con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è stata una emozione grande vedere il sorriso di bambini, che così piccoli hanno già visto con i loro occhi gli orrori della guerra. Il fatto di avergli regalato un sorriso, grazie al cuore grande dei nostri concittadini, è stato per noi ragione  di grande orgoglio. Crediamo che iniziative simili vadano sempre promosse ed appoggiate».

I militari italiani si sono adoperati nel trovare la scuola che avesse maggiore necessità di tale progetto ed hanno poi coordinato i lavori forniti dalle ditte locali, monitorando di volta in volta lo stato di avanzamento dei lavori.

Il Comando della Task Force (TF) ITALBATT è attualmente costituito su base del reggimento “Cavalleggeri Guide”(19°) di Salerno. Italbatt è un’unità alle dipendenze del Sector-West della missione Unifil nel Libano del sud. Praticamente operano come caschi blu sotto l’egida delle Nazioni Unite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home