Cilento

Ascea: nel week end una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea

Dieta Mediterranea protagonista ad Ascea venerdì e sabato

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Un fine settima ricco di appuntamenti per “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Venerdì 22 e sabato 23 marzo riprenderà il progetto realizzato dal comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020. La due giorni sarà un omaggio alla Dieta Mediterranea con incontri e degustazioni, per focalizzare l’attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. Alimentazione dunque ma anche salute e racconti i temi degli eventi in programma. Si inizia venerdì mattina con gli studenti dell’istituto comprensivo Parmenide di Ascea Marina che saranno protagonisti dell’evento “Ascea tra Gioco e Salute”.

Un momento per sensibilizzare i ragazzi al corretto stile di vita della Dieta Mediteranea tra attività motoria e sana alimentazione. Psicologi, artisti ed educatori entreranno nelle due scuole del territorio per spiegare il benessere psicologico utilizzando soprattutto l’arte dei burattini e la fiaba. Dopo una breve conferenza attiva con il coinvolgimento dei ragazzi é prevista una performance di racconti sociali per la promozione della salute a cura dell’attore Roberto Vernetti e il tutor Domenico Cenerelli. Partecipa l esperto prof. Raffaele Picardi ideatore della Pinocchio tv solidale con un video per ragazzi. Si continua sabato alle ore 17 con l’evento culturale “Dal Monastero al cibo e alla salute”. Una conferenza sul rapporto Cibo e Alimentazione presso Palazzo De Dominicis con inizio alle 17.

L’appuntamento è organizzato, cosi come per l’evento nelle scuole, dall’associazione Agenzia Arcipelago con il presidente Angela La Torre. A seguire sempre presso Palazzo De Dominics Ricci un interessante momento scientifico dedicato alla Dieta Mediterranea e la Salute “La piazza dei Sapori e delle Eccellenze” con i saluti del sindaco Pietro D’Angiolillo, a seguire gli interventi di Geppino Afeltra direttore artistico del progetto. Quindi le relazioni di esperti tra cui il dottore Francesco Napolano, psicoterapeuta Asl Ce, del Professore Marcellino Monda direttore della Dietetica di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria della Scuola Medica Salernitana e la professoressa Maria Costantino dell università di Salerno, l’evento curato dall’associazione di virologia Aiserv vedrà la partecipazione quale moderatore del dottore Ciro Esposito medico virologo e direttore dell’istituto di Patologia Clinica dell’ospedale CTO di Napoli. Il professore Monda venerdì prima di arrivare ad Ascea parlera’ di obesità nel corso di una conferenza che si terrà presso il Senato della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Torna alla home