Cilento

Ascea: nel week end una due giorni dedicata alla Dieta Mediterranea

Dieta Mediterranea protagonista ad Ascea venerdì e sabato

Comunicato Stampa

21 Marzo 2019

Un fine settima ricco di appuntamenti per “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Venerdì 22 e sabato 23 marzo riprenderà il progetto realizzato dal comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020. La due giorni sarà un omaggio alla Dieta Mediterranea con incontri e degustazioni, per focalizzare l’attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. Alimentazione dunque ma anche salute e racconti i temi degli eventi in programma. Si inizia venerdì mattina con gli studenti dell’istituto comprensivo Parmenide di Ascea Marina che saranno protagonisti dell’evento “Ascea tra Gioco e Salute”.

Un momento per sensibilizzare i ragazzi al corretto stile di vita della Dieta Mediteranea tra attività motoria e sana alimentazione. Psicologi, artisti ed educatori entreranno nelle due scuole del territorio per spiegare il benessere psicologico utilizzando soprattutto l’arte dei burattini e la fiaba. Dopo una breve conferenza attiva con il coinvolgimento dei ragazzi é prevista una performance di racconti sociali per la promozione della salute a cura dell’attore Roberto Vernetti e il tutor Domenico Cenerelli. Partecipa l esperto prof. Raffaele Picardi ideatore della Pinocchio tv solidale con un video per ragazzi. Si continua sabato alle ore 17 con l’evento culturale “Dal Monastero al cibo e alla salute”. Una conferenza sul rapporto Cibo e Alimentazione presso Palazzo De Dominicis con inizio alle 17.

L’appuntamento è organizzato, cosi come per l’evento nelle scuole, dall’associazione Agenzia Arcipelago con il presidente Angela La Torre. A seguire sempre presso Palazzo De Dominics Ricci un interessante momento scientifico dedicato alla Dieta Mediterranea e la Salute “La piazza dei Sapori e delle Eccellenze” con i saluti del sindaco Pietro D’Angiolillo, a seguire gli interventi di Geppino Afeltra direttore artistico del progetto. Quindi le relazioni di esperti tra cui il dottore Francesco Napolano, psicoterapeuta Asl Ce, del Professore Marcellino Monda direttore della Dietetica di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria della Scuola Medica Salernitana e la professoressa Maria Costantino dell università di Salerno, l’evento curato dall’associazione di virologia Aiserv vedrà la partecipazione quale moderatore del dottore Ciro Esposito medico virologo e direttore dell’istituto di Patologia Clinica dell’ospedale CTO di Napoli. Il professore Monda venerdì prima di arrivare ad Ascea parlera’ di obesità nel corso di una conferenza che si terrà presso il Senato della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home