Attualità

Giungano: oggi l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l'ultimo saluto a Franco Palumbo

Ernesto Rocco

20 Marzo 2019

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l’estremo saluto al compianto sindaco Franco Palumbo. Questa mattina nella Chiesa della Santissima Maria Assunta, alle ore 10.30, si terranno le esequie. Prima, però, sarà allestita la camera ardente presso il municipio di Giungano, il paese che per circa quindici anni Palumbo ha guidato come sindaco. Sarà l’occasione per tanti suoi paesani, amici, familiari e conoscenti, per rivolgergli l’ultimo saluto. In tanti lo hanno già fatto.

Un via vai di persone per l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Da lunedì, quando si è appresa la notizia della sua scomparsa, prima presso la sua abitazione di Capaccio Paestum e poi a Giungano dove il feretro è giunto ieri scortato dalla polizia municipale, c’è stato un via vai continuo di persone che hanno voluto salutarlo e stringersi al dolore dei suoi congiunti. Tanti anche i messaggi di cordoglio che continuano a giungere in queste ore da parte soprattutto di amministratori locali. Molti di questi saranno presenti alle esequie con i gonfaloni dei rispettivi comuni. Ci sarà anche una nutrita rappresentanza di Capaccio Paestum, città che ha guidato fino al dicembre scorso.

Lutto cittadino a Capaccio Paestum e Giungano

Il commissario prefettizio Rosa Maria Falasca, subentrato proprio a Palumbo, ha proclamato un giorno di lutto cittadino. Nell’occasione verranno esposte le bandiere a mezz’asta presso tutti gli edifici pubblici. Nel provvedimento si ricorda l’ex sindaco come una persona con «generosità d’animo, senso del dovere e delle istituzioni, amore per la legalità e la giustizia». Capaccio Paestum, dice il commissario Falasca, piange un sindaco «che ha unito le sue sorti personali allo sviluppo e al benessere del territorio». Anche Giungano ha indetto il lutto cittadino; ieri sono stati annullati anche i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. «Ho interpretato il sentimento di tutta la comunità per la quale si è speso», ha detto emozionato il sindaco del centro cilentano Giuseppe Orlotti, storico vicesindaco di Palumbo. «Franco – ha aggiunto – ha portato Giungano ad essere conosciuta da tutti. La comunità era la sua prima casa». Proprio a quella comunità non ha mai smesso di pensare, anche quando la malattia gli si è accanita contro.

Orlotti: fino all’ultimo continuava a parlare di progetti

«Fino all’ultimo respiro continuava a parlare di progetti. Era pieno di entusiasmo, pensava di ricostruire un gruppo politico». «Voglio ricordarlo così – conclude Orlotti – sempre con il sorriso. Franco Palumbo aveva 54 anni; lascia la moglie Cinzia, i figli Sabrina e Mario, la mamma Sabina e la sorella Irene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home