Attualità

Giungano: oggi l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l'ultimo saluto a Franco Palumbo

Ernesto Rocco

20 Marzo 2019

Capaccio Paestum e Giungano si fermano per rivolgere l’estremo saluto al compianto sindaco Franco Palumbo. Questa mattina nella Chiesa della Santissima Maria Assunta, alle ore 10.30, si terranno le esequie. Prima, però, sarà allestita la camera ardente presso il municipio di Giungano, il paese che per circa quindici anni Palumbo ha guidato come sindaco. Sarà l’occasione per tanti suoi paesani, amici, familiari e conoscenti, per rivolgergli l’ultimo saluto. In tanti lo hanno già fatto.

Un via vai di persone per l’ultimo saluto a Franco Palumbo

Da lunedì, quando si è appresa la notizia della sua scomparsa, prima presso la sua abitazione di Capaccio Paestum e poi a Giungano dove il feretro è giunto ieri scortato dalla polizia municipale, c’è stato un via vai continuo di persone che hanno voluto salutarlo e stringersi al dolore dei suoi congiunti. Tanti anche i messaggi di cordoglio che continuano a giungere in queste ore da parte soprattutto di amministratori locali. Molti di questi saranno presenti alle esequie con i gonfaloni dei rispettivi comuni. Ci sarà anche una nutrita rappresentanza di Capaccio Paestum, città che ha guidato fino al dicembre scorso.

Lutto cittadino a Capaccio Paestum e Giungano

Il commissario prefettizio Rosa Maria Falasca, subentrato proprio a Palumbo, ha proclamato un giorno di lutto cittadino. Nell’occasione verranno esposte le bandiere a mezz’asta presso tutti gli edifici pubblici. Nel provvedimento si ricorda l’ex sindaco come una persona con «generosità d’animo, senso del dovere e delle istituzioni, amore per la legalità e la giustizia». Capaccio Paestum, dice il commissario Falasca, piange un sindaco «che ha unito le sue sorti personali allo sviluppo e al benessere del territorio». Anche Giungano ha indetto il lutto cittadino; ieri sono stati annullati anche i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. «Ho interpretato il sentimento di tutta la comunità per la quale si è speso», ha detto emozionato il sindaco del centro cilentano Giuseppe Orlotti, storico vicesindaco di Palumbo. «Franco – ha aggiunto – ha portato Giungano ad essere conosciuta da tutti. La comunità era la sua prima casa». Proprio a quella comunità non ha mai smesso di pensare, anche quando la malattia gli si è accanita contro.

Orlotti: fino all’ultimo continuava a parlare di progetti

«Fino all’ultimo respiro continuava a parlare di progetti. Era pieno di entusiasmo, pensava di ricostruire un gruppo politico». «Voglio ricordarlo così – conclude Orlotti – sempre con il sorriso. Franco Palumbo aveva 54 anni; lascia la moglie Cinzia, i figli Sabrina e Mario, la mamma Sabina e la sorella Irene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home