Attualità

Castellabate, Villa Matarazzo si illumina di rosa per la prevenzione

"Prevenzione cosa fare? Dalle parole ai fatti", Sabato un incontro

Comunicato Stampa

20 Marzo 2019

Sabato 23 Marzo 2019 alle ore 17:00 presso la sala conferenze della Villa Materazzo a Santa Maria di Castellabate si terrà una tavola rotonda dal titolo “Prevenzione cosa fare? Dalle parole ai fatti”, organizzata dal gruppo di lavoro Teaming Up della sezione FIDAPA di Castellabate. All’interesse incontro, curato della referente del gruppo nonché Roberta Piccirillo, saranno presenti illustri personalità del campo medico, provenienti da tutto il territorio cilentano e i direttori sanitari dei distretti: il dottor Francesco Lombardo, responsabile del distretto sanitario numero 70 Vallo -Agropoli, che sottolineerà proprio l’importanza dell’organizzazione distrettuale nella prevenzione oncologica, e il dottor Claudio Mondelli, direttore responsabile del distretto sanitario 72 Sala Consilina, che parlerà dell’importanza degli screening. Per l’occasione la facciata della suggestiva dimora ottocentesca verrà illuminata di rosa.

I saluti istituzionali sono affidati al presidente della FIDAPA Castellabate, Brasilina Guariglia, al sindaco di Castellabate Costabile Spinelli e al dottor Tommaso Pellegrino, nella doppia veste di presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di medico oncologo. Siederanno al tavolo anche il professor Umberto Bracale, specialista in chirurgia mininvasiva presso l’azienda ospedaliera universitaria Federico II, il dottor Gerardo Siano, chirurgo senologo e il dottor Maurizio Del Verme che porterà il suo contributo in ambito ginecologico. Modererà il dibattito la referente del Teaming Up nonché past presidente della sezione, Roberta Piccirillo.

“Questo evento nasce da un nostro gruppo di lavoro che, in concomitanza con le altre sezioni FIDAPA di tutta Italia, ha voluto fornire un contributo concreto nell’ambito medico e della prevenzione”, spiega il presidente della sezione di Castellabate, Brasilina Guariglia, in merito all’iniziativa e aggiunge: “Attraverso questo incontro si vuole sottolineare ancora una volta l’importanza degli screening perché, richiamando un vecchio slogan sempre molto attuale, prevenire è meglio che curare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home