Cronaca

Polizia intensifica i controlli nella movida salernitana

Controlli nei locali

Comunicato Stampa

19 Marzo 2019

Polizia

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, hanno intensificato nel fine settimana i controlli amministrativi su alcuni locali di intrattenimento della zona orientale di Salerno, verificando in particolare il rispetto della normativa e delle ordinanze sindacali in materia di pubblici esercizi, nonché la regolarità delle posizioni lavorative del personale addetto.

Nel dettaglio, dai controlli effettuati, presso un esercizio pubblico di bar è emerso che veniva impiegato con mansioni di addetto alla sicurezza un uomo al quale era stata recentemente revocata l’iscrizione nel registro prefettizio, previsto dall’art.3 comma 8 della Legge 15.07.2009 n.94, in seguito all’aggressione nei confronti di un cliente in un altro locale di intrattenimento di Salerno; in merito sia a carico dell’addetto che, del titolare del locale che lo impiegava veniva contestata la violazione dell’art. 3, commi 8 e 13 della Legge 94/2009.

Inoltre, presso un pubblico esercizio di ristorazione e trattenimenti danzanti, gli agenti accertavano che l’attività stessa veniva esercitata senza le prescritte autorizzazioni di somministrazione e di trattenimento danzante, elevando a carico del titolare contestazioni per gli illeciti amministrativi ex art. 64 commi 1 e 9 del D. L.vo 59/2010 in relazione all’art. 10 della legge 287/1991 nonché quello ex art. 68 T.U.L.P.S. in relazione all’art. 666 del codice penale; nel medesimo esercizio veniva sorpreso a svolgere abusivamente le mansioni di addetto alla sicurezza un cittadino di nazionalità marocchina che non risultava essere iscritto nell’apposito registro, per cui gli agenti contestavano la violazione di ex art. 3 commi 8 e 13 della legge 94/2009.

Gli operatori della Divisione Amministrativa, infine, presso un altro pubblico esercizio sempre nella zona orientale accertavano che erano stati impiegati tre addetti alla sicurezza senza che fosse stata data preventiva comunicazione all’autorità in violazione dell’art. 3 commi 11 e 13 della Legge 94/2009, elevando le relative sanzioni amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home