Cilento

Camerota: scoperti abusi edilizi in area Parco

Abusi in area Parco. Ad accertarli i carabinieri nella località Buico di Camerota. Scatta l'ordine di abbattimento

Redazione Infocilento

19 Marzo 2019

CAMEROTA. Ancora segnalazioni di abusi edilizi nel comprensorio cilentano. Gli uomini del Raggruppamento Carabinieri Parchi di San Giovanni a Piro, hanno accertato irregolarità in località Buico di Camerota. In particolare in un terreno di proprietà di una persona residente in un comune limitrofo, era stato realizzato un manufatto in calcestruzzo e laterizi (10,00 m. x 5,00 m., per un’altezza alla gronda di 2,68 m. e un’altezza al colmo di 3,00 m.) non completo nelle finiture esterne (intonaco, infissi, tinteggiatura) e interne (pavimenti, etc.).

Abusi in Cilento: opere senza nulla osta del Parco

Le opere sono state eseguite in un’area inserita nella perimetrazione definitiva del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni., Stando agli accertamenti dei carabinieri mancava il necessario nulla osta dell’Ente. Di qui l’ordine al proprietario da parte del direttore del Parco, Romano Gregorio, di provvedere alla demolizione delle opere abusive e di ripristino dei luoghi.

L’inottemperanza all’ordinanza costituisce titolo per l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente dell’area interessata dall’abuso e dell’area immediatamente circostante per una superficie complessiva pari a dieci volte la superficie interessata dagli abusi.

Non è la prima volta che vengono accertati abusi edilizi nel comprensorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’attività dei carabinieri, però, è costante nell’accertare eventuali opere realizzate senza autorizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home