Attualità

Sapri: stretta sugli incivili, sorveglianza nelle aree oggetto di abbandono

Una ditta privata sorveglia le aree dove vengono abbandonati rifiuti; presto implementazione della videosorveglianza

Luisa Monaco

18 Marzo 2019

SAPRI. Stretta sugli incivili. Nei giorni scorsi Paolo Abbate, membro del direttivo di Italia Nostra Lucana, aveva denunciato la presenza di rifiuti abbandonati in località Verdesca e nell’alveo del torrente di Brizzi (leggi qui). Immediata la risposta da parte del responsabile della Polizia Municipale Pompeo Abbadessa.

Avviate le attività di rimozione dei rifiuti

Quest’ultimo ha evidenziato che il Comune di Sapri ha già avviato le attività per la bonifica del territorio: in particolare per i rifiuti segnalati presso il Porto, Località Macello, Verdesca ed alveo Brizzi è stata affidata nel dicembre scorso la rimozione e a febbraio le operazioni di caratterizzazione e verifica. Confermata, in località Verdasca, anche la presenza di rifiuti contenenti amianto: per questi ultimi interverrà una ditta specializzata.

Intensificazione dei controlli dove sono abbandonati i rifiuti

Ma il Comune di Sapri non si limita alla bonifica dei luoghi. “Al fine di incrementare le attività di controllo sulle aree periferiche – spiega il capitano Pompeo Abbadessa – è stata incaricata la Società di Sorveglianza La Torre per effettuare specifici ed accurati controlli notturni sulle aree comunali ove risultano essere stati accertati episodi di abbandono”. Tale attività è già in corso di svolgimento, con report giornaliero degli orari di accertamento e dell’esito degli stessi.”Ulteriore controllo potrà essere, a breve, attivato mediante l’implementazione del servizio di Videosorveglianza il cui progetto che prevede l’installazione di specifici apparati nelle aree indicate è in avanzata fase di realizzazione”, conclude Abbadessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home