Attualità

Sant’Arsenio omaggia i personaggi illustri. A loro dedicati spazi e strutture pubbliche

Novità nella toponomastica cittadina: il Comune ha deciso di omaggiare alcuni personaggi illustri

Filippo Di Pasquale

18 Marzo 2019

SANT’ARSENIO. Cambia la toponomastica nel centro valdianese. L’amministrazione comunale, infatti, ha scelto di omaggiare la memoria di alcuni cittadini illustri, dedicandogli strade o altri luoghi pubblici. L’elenco delle persone che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, ha deciso di ricordare, è stato approvato con apposita delibera. Già nei mesi scorsi era stata avviata la procedura al fine di ottenere il via libera dalla Prefettura che nelle scorse settimane ha manifestato la sua approvazione alle proposte di intitolazione avanzate dalla Commissione Comunale Benemerenza

Nello specifico queste le novità nella toponomastica cittadina:

– Via Don Matteo Pica, sarà ricavata dall’incrocio tra via Fontana Maggiore e via S.Antonio sino all’imbocco con via S.Vito, precisamente dai numeri civici 182/208 lato pari e 117/129 lato dispari. Via Fontana Maggiore resta sempre dalla chiesa della Madonna del Carmine sino all’incrocio con via S.Antonio, ovvero numeri civici 2/180 lato pari e 1/115 lato dispari;
– Via Padre Angelico Spinillo, partirà dall’incrocio tra via S.Sebastiano e piazza Domenico Pica, n numeri civici dal 99 in poi lato dispari, dal 90 in poi lato pari;
– Via S.Sebastiano resta sempre per i numeri civici da 1 a 97, lato dispari, e 2/88 lato pari;
– Via Servo di Dio Claudio Mangerio vialetto prospiciente il monumento ai Caduti in guerra, nelle ville comunali;
– Via avvocato Angelo Ippolito, piazza antistante la palestra in ricostruzione alla via G.Florenzano;
– Via Don Donato Ippolito, piazzetta attrezzata lungo via Palco più attuale Vico Gelso;
– Via signorina Anna Vricella, sarà dedicato il centro sociale polivalente in via G.Florenzano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home