Eventi

Sanza si prepara alla primavera con un concerto di musica classica

Appuntamento domenica 17 marzo dalle 19

Vincenza Alessio

16 Marzo 2019

Forse é la stagione più attesa dell’anno. La primavera è il momento in cui la natura si risveglia dal torpore invernale, i fiori cominciano a sbocciare, le piante a germogliare e gli uccellini a cantare. Un’esplosione di colori che da sempre ha ispirato artisti come Botticelli e Vivaldi. Anche il Comune di Sanza, per il secondo anno consecutivo, si prepara a festeggiare questo periodo dell’anno.

L’occasione è data dal concerto di musica classica “Note di Primavera” che si terrá nella Chiesa Madre Santa Maria Assunta. L’appuntamento è per domenica 17 marzo alle ore 19:00. Nel corso della serata verranno eseguite le colonne sonore del Premio Oscar Ennio Morricone, considerato il più grande compositore cinematografico vivente. Sul palco si esibirá il Coro “Sinfonia di Voci Teresa Miraglia” diretto dai Maestri Pino Pinto, Sabrina Gigliotti e Annamaria Antonucci. L’evento è organizzato dal Comune di Sanza e dalle Associazioni “Sapienza Onlus” e “Amici dell’Arte” di Salerno diretto dal Maestro Luciano D’Elia.

“Voglio ringraziare -dice Antonio Citera Amministratore Comunale di Sanza -il parroco Giuseppe Spinelli per la sua immensa disponibilitá. Un grazie va anche al grafico Francesco Laveglia per l’amore, la passione e la professionalitá che impiega nel realizzare le locandine di ogni nostro evento. Infine, sottolineo, che la serata è stata realizzata in modo totalmente gratuito, quindi invito tutti ad esserci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home