Attualità

Progetto “A-mare” primo incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Marina di Camerota

L'iniziativa è dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota

Omar Domingo Manganelli

16 Marzo 2019

Si è tenuto ieri il primo di una serie di incontri del progetto “A-mare” dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota. Il progetto ha l’obiettivo di divulgare la cultura marinaresca, lo sport della vela e la tutela ambientale. Il primo di questa serie di incontri si è svolto in concomitanza allo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici.

Gli alunni della classe seconda della Scuola Primaria di Marina di Camerota hanno affrontato il tema del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente e come questi principi siano fondamentali allo sviluppo di una coscienza ambientale particolarmente cara allo sport della vela. In aula Rosa Palumbo, istruttrice federale FIV ed esperta ambientale.

“Siamo felici e onorati di avere in squadra persone come Rosa” – afferma Attanasio presidente del circolo -. “Siamo arrivati in aula e tra gli argomenti avevamo a cuore di raccontare ai ragazzi la fantastica storia e lotta della piccola Greta Thumberg, ma i ragazzi erano già preparati sull’argomento! Questo merito va agli insegnanti che si impegnano già dalle prime classi ad insegnare il rispetto per l’ambiente e inculcare in loro l’amore per la terra”. Felice e soddisfatta anche la preside Rosanna Casalino. “Il progetto è in linea con lo sforzo della nostra scuola per valorizzare il patrimonio naturale del territorio e formare dei cittadini che sappiano proteggerlo e gestirlo. Il mare è talmente importante per il nostro territorio che è nostro dovere imparare a viverlo in totale rispetto e sicurezza. Cosa che possiamo fare solo se la scuola ha al suo fianco le associazioni del territorio.”

Infine, queste le parole di Costantina Ruocco Vicaria dell’IC Camerota: “La scuola ha il compito di sensibilizzare le coscienze e formare uomini e cittadini responsabili e consapevoli, che sappiano apprezzare, rispettare e salvaguardare l’ambiente che li circonda così come indicato dalle competenze chiave dell’Unione Europea. Nei percorsi didattici di Cittadinanza e Costituzione dell’Istituto Comprensivo di Camerota trova la giusta collacozione il progetto “A – Mare” proposto dall’associazione Cilento a Vela e accolto con entusiasmo da docenti, alunni e genitori. L’azione educativa intrapresa, infatti, ha una maggiore valenza in un territorio ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico come il nostro, Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e sede dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home