Attualità

Bitcoin: conviene investire in criptovalute oggi?

Negli ultimi 2-3 anni il mondo delle criptovalute è venuto alla luce; anche se il sistema Bitcoin ha già superato i 10 anni di età, il comune cittadino ha scoperto le criptomonete solo quando sono diventate un caso internazionale.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Negli ultimi 2-3 anni il mondo delle criptovalute è venuto alla luce; anche se il sistema Bitcoin ha già superato i 10 anni di età, il comune cittadino ha scoperto le criptomonete solo quando sono diventate un caso internazionale. Nell’arco di alcuni mesi infatti il loro valore da cifre infime è salito fino alla luna, questo soprattutto per quanto riguarda i bitcoin, ma vale più o meno lo stesso anche per le criptovalute più nuove, nate negli ultimi anni. Detto questo, oggi è ancora possibile investire sui bitcoin? Il crollo delle quotazioni verificatosi nel 2018 ci deve mantenere lontani da questo ambito?

Investimenti e volatilità
La volatilità è la misura delle variazioni delle quotazioni di un titolo nel corso del tempo. Più un prodotto è volatile e maggiori sono i rischi se si investe in esso? La risposta è sì, ma in realtà si deve anche considerare che maggiori variazioni nel tempo portano anche a maggiore rendimento. In sostanza un prodotto come le criptovalute, le cui variazioni di prezzo sono particolarmente elevate, consente all’investitore di comprare quando la quotazione è minima, per poi rivendere rapidamente non appena sale in modo apprezzabile ottenendo un certo guadagno. Cercare di investire solo in prodotti a bassa volatilità alla lunga difficilmente paga; certo si corrono meno rischi, ma si hanno opportunità di guadagno molto minori. Questo per spiegare come gli investimenti in bitcoin, e nelle altre criptovalute, sono assolutamente consigliabili.

Come si investe in criptovalute
Ci sono vari metodi per investire in criptovalute, il più noto è la compravendita, anche se molti non hanno neppure la più pallida idea di come si acquisti un bitcoin. Per farlo è necessario accedere ad apposite piattaforme in cui si fa compravendita di criptovalute; dopo aver attivato il proprio account il sito ci metterà a disposizione diverse criptovalute da acquistare. Le monete comprate resteranno sul nostro account fino a quando decideremo di rivenderle. I siti di questo genere sono molteplici, non tutti però trattano tutte le criptovalute oggi disponibili; molti conoscono solo i bitcoin, in realtà negli ultimi anni sono nate varie decine di altre criptovalute, come ad esempio gli ethereum, gli XRP (la criptomoneta di Ripple), i Litecoin o i Civic. Solitamente prima di attivare un account su una piattaforma di compravendita di criptovalute è importante verificare quali siano le monete che si intendono acquistare, in modo da scegliere la piattaforma in modo oculato.

Trading online con le criptovalute
La compravendita di criptovalute permette di guadagnare quando le loro quotazioni salgono: acquisto quando scendono, rivendo quando aumentano ottenendo un buon margine di guadagno. Esistono però altre modalità di investimento nei bitcoin, come ad esempio il trading online con i CFD. In questo caso si utilizza uno strumento finanziario derivato, quindi non si investe sulla compravendita, ma sull’andamento delle quotazioni. Si può quindi guadagnare sia quando esse salgono, sia quando scendono, andando ad interpretare correttamente il trend del momento. Per altro il trading con i CFD è possibile anche con cifre minime, anche meno di 10-50 euro, cosa che lo rende accessibile praticamente a chiunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home