Attualità

Camerota: incontro con amministratori provinciali e regionali: si è discusso di turismo e mobilità

Ecco le novità che riguardano il territorio

Comunicato Stampa

15 Marzo 2019

Giovedì sera, al villaggio dell’Isola di Marina di Camerota, di fronte ad una bella cornice di pubblico, a tratti addirittura inattesa, l’amministrazione comunale di Camerota, insieme ad esponenti politici regionali di tutto rispetto e ad imprenditori e operatori turistici locali, ha tenuto un incontro-dibattito che ha toccato tematiche molto importanti per l’intero comprensorio cilentano. Al tavolo Pierluigi Troccoli, vicepresidente del Consorzio turistico Cilento di Qualità; Alessandro Infante, titolare della Cilento Bus Infante Viaggi; Manfredo D’Alessandro, consigliere alla Viabilità del Comune di Camerota; Teresa Esposito, assessore con delega al Porto e all’Area marina protetta del Comune di Camerota; Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota; Carmelo Stanziola, vicepresidente della Provincia di Salerno e sindaco di Centola; Tommaso Pellegrino, presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; On. Luca Cascone, presidente della IV commissione regionale della Campania.

In sala, oltre all’amministrazione comunale di Camerota quasi al completo, anche il vicepresidente del Parco del Cilento D’Elia, il vicesindaco di Centola D’Angelo, l’assessore di Centola Ciccarini, il consigliere di Celle di Bulgheria Carelli e il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Esposito. Nel corso dell’incontro i relatori hanno sviscerato tematiche inerenti al turismo in generale ma, andando nello specifico, si è parlato di collegamenti fondamentali per il territorio, come la grande scommessa vinta del Frecciarossa, il Metrò del Mare, l’apertura della Cilentana nel tratto compreso tra Agropoli Sud e Prignano Cilento, la Metropolitana su gomma e dei finanziamenti che arrivano dalla Provincia e dalla Regione a favore dell’area del Basso Cilento. Dopo i saluti di Pierluigi Troccoli, Manfredo D’Alessandro e Teresa Esposito, la parola è passata al sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta.

Il primo cittadino ha ringraziato i presenti in sala e ha elogiato il lavoro svolto fin qui dall’onorevole Cascone: «Di lui ho potuto apprezzare soprattutto una cosa – ha dichiarato Scarpitta – l’estrema fattività, caparbietà e concretezza che sono alcuni aspetti indispensabili per il vero uomo politico». Il sindaco di Camerota è andato avanti elencando i cantieri aperti e le opere andate a finanziamento che presto si materializzeranno sul territorio comunale da lui amministrato. «Prima i politici venivano nel Cilento a fare promesse e chiedere voti – ha chiosato Scarpitta – adesso c’è un uomo che fino ad oggi ha dato solo a questo Comune e non ha chiesto nulla in cambio». «Sono passati anni da quando, probabilmente forse non era mai capitato, il nostro territorio avesse l’intera filiera politica regionale presente a Camerota – ha detto Alessandro Infante -. Dove va Camerota? Camerota va verso un’epoca rinascimentale dopo anni di buio, di denigrazione di questo territorio. Io quegli anni me li ricordo e ve li ricordate anche voi. Io Luca Cascone l’ho incontrato quando la situazione era davvero complicata per noi e lui era consigliere al Comune di Salerno. L’ho conosciuto quando la strada a Prignano era chiusa, a differenza di adesso, quando una famiglia doveva pagare 80 euro al mese per far viaggiare il proprio figlio al mattino per andare a scuola, oggi l’abbonamento è gratuito, quando il Cilento iniziava e finiva a Paestum, quando per la Regione Campania Infante era di Potenza. Oggi abbiamo riacquisito la dignità grazie a Luca Cascone e sono stati potenziati i collegamenti da e per il Cilento».

«Mi complimento con l’amministrazione comunale di Camerota per aver promosso questo incontro che è riuscita a mettere insieme la componente politica con la componente imprenditoriale – ha sottolineato Carmelo Stanziola -. Il mio concetto fondamentale dal quale parto è quello della programmazione, pianificazione e condivisione. E’ importante ragionare a livello comprensoriale, come territorio vasto, mettendo insieme gli obiettivi e gli interessi di tutti i comuni di questa bellissima area che abbraccia le due località più belle della Campania: Marina di Camerota e Palinuro». A quello di Stanziola è seguito l’intervento di Tommaso Pellegrino che ha sottolineato l’importanza di avere nel Parco e di usufruire di due aree marine bellissime come quella di Camerota e San Giovanni a Piro e quella di Castellabate. «La burocrazia uccide il nostro paese – ha spiegato Pellegrino – finchè non ci libereremo dalle carte, sarà difficile fare ogni cosa anche per chi amministra. Ci sono tanti enti inutili che comportano passaggi assurdi anche per sistemare un campo boe sullo specchio acqueo di fronte una caletta di baia Infreschi ad esempio. E noi ci abbiamo messo sempre la faccia e abbiamo anche rischiato alle volte velocizzando le procedure per ottenere risultati a favore degli operatori del territorio e delle amministrazioni comunali».

Le conclusioni sono toccate all’onorevole Cascone che ha rassicurato i presenti sull’apertura (finalmente) dell’aeroporto di Pontecagnano: «E’ un passo fondamentale e importantissimo per tutta la Provincia di Salerno ma non solo – ha detto Cascone – l’apertura dello scalo sarà solo la ciliegina su tutto il lavoro che stiamo portando avanti in questi anni: dai finanziamenti per i porti (più di 6 milioni per Camerota), alle strade. Il Cilento è stato messo tra i primi, basti pensare che tra un po’ sarà aggiudicata anche la gara per la messa in sicurezza e la riapertura totale della strada che attraversa località Rizzico e collega la costa di Palinuro con quella di Pisciotta». Cascone prima dei saluti finali ha ricordato il potenziamento delle tratte del Frecciarossa con l’aggiunta dal 2020 della fermata di Pisciotta-Palinuro «fortemente voluta anche dai comuni limitrofi» e quel processo di destagionalizzazione che passa anche attraverso l’anticipazione delle corse del Frecciarossa (che partiranno da aprile ad ottobre e non più solo nei mesi estivi) e il potenziamento del servizio metrò del mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home