Attualità

Vibonati: Antonio Loguercio vince il Gran Galà dell’Organetto 2019

Ecco tutti i vincitori del Gran Galà dell'Organetto

Comunicato Stampa

14 Marzo 2019

Il 13enne Antonio Loguercio da Torraca si è aggiudicato la 14^ edizione del Gran Galà dell’Organetto, gara interregionale organizzata da Enzo Lovisi e dalla Enzo’s Live Band e che ha avuto come scenario la sala master de “Le Capannelle” a Vibonati. Il riconoscimento assoluto per la categoria “8 bassi” è andato, invece, al 16enne Mattia Di Luca.

Una cinquantina i concorrenti – provenienti da Cilento, Vallo di Diano e dalla Lucania – che hanno partecipato alla competizione e sono stati giudicati da una giuria mista, composta dai maestri Silvano Curcio, Pietro Paolo Antonucci, Paolo Vertullo e dal presidente dell’associazione storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943”, Luciano Ignacchiti.

Cinque le categorie in gara, presentate da Enzo Lovisi con la collaborazione tecnica di DJ Franco Torre: A (fino a 9 anni) vinta da Caterina Alberti (Tortorella), Toribio Tomeo (Cannalonga), Biagio Monaco (Ottati) Flavio Capozzoli e Rossano Capozzoli (Ottati); B (10-14 anni) appannaggio di Antonio Monzo (Casalvelino), Antonio Cerullo (Satriano di Lucania), Alessandro Petrosino (Fortino di Casaletto Spartano), Giuseppe Gerundo (Celle di Bulgheria) ed Antonio Loguercio; C (15-17 anni) in cui ha trionfato Giuseppe Lianza (San Giovanni a Piro); D (18-50 anni) dove ha primeggiato Antonio Bruno (Tortorella); E (over 50) con i trionfatori Giuseppe Amato (Fortino) e Silvio Barbella (Tramutola).
La serata è stata accompagnata dall’esibizione, fuori concorso, di tante stelle dell’organetto tra cui il campione del mondo Alessandro Gaudio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Torna alla home