Cronaca

Sala Consilina: deposito incontrollato di rifiuti speciali, due denunce

I controlli hanno interessato due capannoni a Sala Consilina

Comunicato Stampa

14 Marzo 2019

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, agli ordini del Capitano Davide Acquaviva, hanno denunciato due uomini del Vallo di Diano, un cinquantanovenne ed un ventiquattrenne, per deposito incontrollato di rifiuti speciali, anche pericolosi; mancanza dei requisiti di agibilità igienico-sanitaria e strutturale dei luoghi di lavoro e violazione delle norme di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

I militari della Stazione di Sala Consilina, in collaborazione con personale tecnico dell’ASL di Salerno, hanno controllato un insediamento industriale dismesso, al cui interno hanno scoperto un capannone di oltre 2000 mc ed un’area attigua di oltre 500 mq, utilizzati da uno dei due denunciati come sito di stoccaggio illecito di rifiuti speciali, anche pericolosi, per circa 50 tonnellate, tra cui materiali di risulta da demolizioni, sacchi contenenti granulati di residui di lavorazione della plastica, utensili in disuso e materiale plastico e ferroso vario.

Un altro capannone di circa 3000 mc veniva utilizzato dall’altra persona denunciata come deposito per attrezzature, in assenza di qualsiasi requisito igienico-sanitario, strutturale e di sicurezza. Il tutto è stato sequestrato ed è stata interessata l’ARPAC per gli accertamenti di competenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home