Alburni

Ottati: oltre 3,8 milioni per il costone roccioso

Garantiranno la messa in sicurezza del costone roccioso

Katiuscia Stio

13 Marzo 2019

OTTATI. Programma di interventi di contrasto al rischio idrogeologico. Arrivato il decreto di Finanziamento del costone roccioso, ricadente nel comune di Ottati, 1° Lotto , per un importo di Euro 3.850.000,00.

«Finalmente con questo finanziamento, che rappresenta anche il record assoluto di tutti i tempi per questo Ente come importo finanziato, riusciremo, oltre a mettere ancora più in sicurezza il Costone Roccioso, per la messa in sicurezza delle abitazioni, sistemeremo tutta la strada a monte del paese da “San Donato” all’altra parte del Paese, metteremo in sicurezza anche il parcheggio “Don Ettore” e le aree adiacenti, nonché quanto altro necessario e utile per la nostra Comunità- dichiara soddisfatto il sindaco, Eduardo Doddato – Mi piace sottolineare, inoltre, che il nostro Comune è tra i soli 22 Comuni finanziati su base Regionale per il PATTO per il SUD. Un risultato ottenuto con impegno e dedizione».

Ed intanto il primo cittadino annuncia l’arrivo di un’ulteriore novità

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Torna alla home