Cilento

Capaccio Paestum: candidati locali contro Alfieri. “Uniti contro chi non è capaccese”

Franco Alfieri inizia a far paura a Capaccio Paestum. Nessun candidato fa un passo indietro, ma in vista di un eventuale ballottaggio s'invoca l'unità

Ernesto Rocco

13 Marzo 2019

CAPACCIO PAESTUM. “Il Solofrone mormorò: non passa lo straniero”. Parafrasando la nota Canzone del Piave si comprende il senso delle parole del candidato sindaco di Capaccio Paestum, Enzo Sica. Quest’ultimo, rivolgendosi agli altri candidati alla carica di primo cittadino, fa un appello affinché si intraprenda una strada comune “contro chi viene a prendere e non a dare al nostro paese”.

L’appello di Enzo Sica

Il riferimento è al candidato “straniero” Franco Alfieri. “Capaccio Paestum vive un momento elettorale molto particolare. Andiamo verso una consultazione che segna un momento storico di grande portata. Alle porte del nostro Paese vi è il rischio di una proposta elettorale che, facendo leva su mire affaristiche, intende imporsi con metodi che già si caratterizzano per la loro arroganza e tracotanza”, dice Sica. Di qui l’appello all’unità “dei candidati a sindaco in occasione del ballottaggio, a difendere e sostenere chi di noi capaccesi sarà ipoteticamente contro un candidato non capaccese”. “Questa volta – conclude Enzo Sica – faremo vincere Capaccio Paestum”.

La risposta di Pasquale Marino

L’invito è stato subito accolto da Pasquale Marino: “L’appello di Enzo Sica sfonda una porta aperta: non possiamo che essere d’accordo ad un ausilio reciproco tra candidati locali, nell’eventualità di un ballottaggio con candidati non locali”, esordisce. “Sarà presa in considerazione l’eventuale formale proposta della disponibilità di costruire un accordo che veda proposto a sindaco un solo candidato, con la partecipazione degli altri in un’unica coalizione di sostegno, che dovrà garantire la governabilità della città – aggiunge – Ove tale ipotesi non fosse attuabile resta inteso, come già dichiarato nelle mie proposte politico, la propensione al coinvolgimento diretto, sia nella fase programmatica che gestionale, di amministratori che intendono partecipare alle prossime elezioni, con l’epilogo della formazione di un governo condiviso, di larga rappresentanza democratica e locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home