Attualità

Agropoli: “finge di amarla”, lei lo denuncia. Cassazione respinge ricorso

L'uomo le aveva mostrato un falso certificato di divorzio e aveva promesso di sposarla ma le cose sono andate diversamente

Redazione Infocilento

12 Marzo 2019

AGROPOLI. Accusa l’ex convivente di truffa e falso materiale in atto pubblico. Protagonista una donna del posto ma nativa di Napoli. Il caso risale a quasi un decennio fa. La vittima denunciò di aver subito da parte dell’uomo con cui aveva una relazione “artifizi e raggiri consistiti nel simulare di provare amore nei confronti della stessa, con la quale intratteneva un rapporto sentimentale, nonché nel mostrare due false sentenze (una di separazione e l’altra di divorzio) riferite ad un suo precedente matrimonio con una donna di Agropoli, nel prometterle di sposarla e nel farle organizzare a sue spese in ben tre occasioni la festa di nozze presso un Hotel di Paestum, fingendo di occuparsi della cerimonia secondo il rito civile presso il Castello Aragonese di Agropoli ed adducendo prima delle date di fissazione del matrimonio cause di inderogabili rinvii quali la morte del fratello e della moglie, così inducendo in errore la querelante con la quale conviveva e procurandosi l’ingiusto profitto costituito da piccoli prestiti, regalie e spese di mantenimento con pari danno della persona offesa oltre a quello costituito dalle spese per la preparazione dei matrimoni». I reati contestati risulterebbero consumati fino al mese di novembre 2011. L’uomo venne ritenuto colpevole in primo grado, ma la Corte d’Appello, nel dicembre del 2017, lo ha assolto. La donna avverso quest’ultima sentenza, si è però rivolta alla Cassazione. I giudici lo scorso 5 marzo hanno però rigettato il ricorso.

La decisione dei giudici

Si legge nella sentenza: «Tutta la problematica circa la configurabilità del reato di truffa ruota intorno alla determinazione del “se” vi sia stata una eventuale menzogna dell’imputato circa un trasporto sentimentale nei confronti della persona offesa e, soprattutto, del nesso causale tra inganno e conseguente patrimoniali cioè del “se” e del “quando” l’eventuale menzogna sentimentale si sia trasformata in un concreto artifizio e raggiro finalizzato all’ottenimento di un profitto poi conseguito, essendo pacifico che gli artifizi e raggiri per configurare il delitto di truffa debbono cronologicamente precedere il conseguimento del profitto con danno della persona offesa».

«In tale ottica è evidente che, sotto il primo profilo, in assenza di elementi che possano dimostrare il contrario non risulta possibile affermare una menzogna “sentimentale” dell’imputato. Quanto al secondo profilo si tratta di una questione di fatto che la Corte di appello nella sentenza che in questa sede ci occupa, nel ribaltare la decisione del Giudice di prima cura, anche se con motivazione assai sintetica, risulta aver adeguatamente risolto laddove ha affermato il non ritenuto conseguimento di prova certa riguardante il nesso causale tra la condotta dell’imputato ed i benefici da questo ottenuti nella prosecuzione del rapporto con la persona offesa, sostanzialmente chiarendo da un lato che non vi sono elementi per ritenere con certezza che le prestazioni di valore economico a favore dell’imputato (peraltro tipiche di un rapporto durato nel tempo) siano derivate dall’inganno di questi e non dall’affetto, durato quindici anni, che la donna provava nei confronti del convivente e dall’altro che le prestazioni economiche erogate all’imputato siano legate a vicende della vita effettivamente verificatesi e non all’inganno da questi posto in essere».

Di qui la decisione di respingere il ricorso; per la donna anche la condanna al pagamento delle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home