Ad image
Attualità

Polla città cardioprotetta: accordo Comune – Associazioni

Filippo Di Pasquale

10 Marzo 2019

POLLA. Il Comune è pronto a diventare cardioprotetto grazie a tre defibrillatori donati da associazioni locali. La cerimonia lo scorso 13 ottobre nell’aula consiliare. Ora è necessario che gli strumenti salvavita entrino finalmente in funzione.

Protocollo d’intesa per l’installazione dei defibrillatori

Pertanto è stato siglato un accordo tra l’amministrazione comunale e sette associazioni locali, le stesse che hanno donato le apparecchiature. Si tratta dell’associazione I Ragazzi del Ponte, l’associazione podistica Pollese, la Pro Loco, l’associazione Tempo e Memoria, l’associazione Sant’Antuniello. Queste, su proposta dell’assessore Maria Citarella, hanno siglato un protocollo d’intesa con il Comune. Esso definisce gli spazi dove installare i defibrillatori, le attività di formazione dei volontari e la gestione degli strumenti.

Nello specifico gli apparecchi saranno posizionati in aree strategiche della città: Centro don Bosco, Piazza Ponte Romano e Convento di Sant’Antonio. In base al protocollo le associazioni si occuperanno di formare i cittadini pollesi all’utilizzo dei Dae, rilasciando apposito patentino; inoltre si impegneranno alla manutenzione delle apparecchiature. In questo modo si darà attuazione al progetto “Dae per Polla” che mira a garantire più sicurezza sul territorio comunale, garantendo velocità dei soccorsi in caso di bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione