Attualità

VIDEO | Federico Buffa affascina il pubblico del “ De Filippo” di Agropoli

“Il rigore che non c'era”: una narrazione di vita e di scelte epocali

Barbara Maurano

9 Marzo 2019

Ieri sera, al Teatro De Filippo di Agropoli, è andato in scena il sesto appuntamento della stagione teatrale diretta da Pierluigi Iorio. Ad affascinare il pubblico è stato Federico Buffa con “ Il rigore che non c’era”, uno spettacolo per la regia di Marco Caronna. In un luogo che rappresenta la quotidianità di ognuno di noi, tra porte immaginarie che si aprono e si chiudono, parte il racconto di tante storie di vita. La proverbiale capacità di Buffa di narrare si intreccia alle domande di un valido interlocutore ( Marco Caronna) che pone quesiti esistenziali, riflessioni argute, voglia di conoscere sperando che dal racconto si possano trovare le giuste risposte.

Ma i due non sono soli in scena. Come nella vita, la musica del talentuoso pianista Alessandro Nidi fa da sottofondo al racconto che spazia tra storie di calcio, racconti di momenti storici, ricordi di epoche musicali che riportano tutte all’annoso quesito : “ e se, quella volta lì, non avessi fatto quella scelta?” A riportare i due interlocutori alla realtà è la bravissima Jvonne Giò, cantante e attrice.

A lei il compito di essere la voce fuori dal coro, la guida e la custode della vita vera, quella fatta senza i sé, ma con la forza dell’arte che guarda in faccia alle sue domande e risponde con la narrazione. E Buffa narra, racconta. Parla di Muhammad Alì , di George Best, di Leo Messi, di Hitler, di Nelson Mandela, dello sbarco sulla Luna. Parla di storie che conosciamo, che abbiamo magari sentito più di una volta, ma che, dal palco e con il suo modo di raccontare , diventano parte di noi stessi, voglia di chiederci “ Ma noi cosa avremmo fatto?” Non possiamo saperlo, nessuno mai lo saprà ma, finchè ci sarà qualcuno che racconterà di aver visto “ Quel rigore che non c’era”, tutto continuerà ad avere un senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home