Attualità

Torre Orsaia: dal Comune borse di studio per studenti meritevoli

La scelta di Torre Orsaia di premiare gli studenti che si sono distinti negli studi con borse di studio

Luisa Monaco

9 Marzo 2019

TORRE ORSAIA. Dal Comune un sostegno agli studenti meritevoli. L’ultimo consiglio comunale ha approvato il regolamento per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado. Queste verranno assegnate con cadenza annuale, a partire dall’anno scolastico in corso.

I requisiti per ricevere la borsa di studio

Potranno partecipare al concorso gli alunni che nella scuola secondaria di secondo grado dalla classe 1ª alla 4ª hanno conseguito la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10 e che sono iscritti alla classe successiva. La media dei voti viene calcolata su tutte le materie curricolari; coloro che nella scuola secondaria di secondo grado hanno conseguito il diploma di maturità e hanno superato l’esame conclusivo con votazione finale non inferiore a 85/100. Esclusi, invece, gli studenti che nell’anno scolastico di riferimento hanno frequentato scuole private non paritarie; gli studenti iscritti ai corsi serali o per corrispondenza; gli studenti che avranno riportato la votazione in condotta inferiore al 7 (sette).

La valutazione delle domande

Sarà una commissione composta dal sindaco o suo delegato, segretario comunale o delegato e un assessore a decidere a chi assegnare le borse di studio sulla base di una graduatoria che terrà conto di taluni fattori:
A – Merito scolastico
Punteggio attribuibile per il voto conseguito per il passaggio alle classi superiori (dalla classe I alla Classe IV)
Media dei voti compresa tra
9,51 – 10,00 ………… punti 10,00
9,01 – 9,50 ………….. punti 9,00
8,51 – 9,00 ……………punti 8,50
8,01 – 8,50 …………. punti 8,00
7,50 – 8,00 …………… punti 7,00
Punteggio attribuibile per il voto conseguito al diploma di maturità:
Voto compreso tra
96 – 100 …………… punti 10,00
91 – 95 ………………punti 9,00
86 – 90 ………………punti 8,50
85 – 81 ………………punti 8,00
75 – 80 …………….. punti 7,00
In caso di parità del valore di merito, si terrà conto della situazione ISEE
B- Situazione economica della famiglia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE compreso tra :
• Da 0,00 a 5.000,00 Euro punti 6
• Da 5.001,00 a 7.500,00 Euro punti 4
• Da 7.501 a 12.500,00 Euro punti 3
• Da 12.501 a 18.000,00 Euro punti 1
• Maggiore di 18.000,00 Euro punti 0
C – Criteri residuali
A parità di condizioni di merito e situazione economica, nella formazione della graduatoria si terrà conto dei seguenti requisiti in ordine di priorità:
a) Disagio sociale della famiglia di appartenenza; la eventuale sussistenza di tali condizioni dovrà essere dimostrata con apposita attestazione dal competente Servizio Sociale comunale;
b) Non aver ripetuto alcun anno scolastico durante il ciclo di studi relativo alle suole secondarie di II° grado;
c) Non essere stato oggetto, durante il quinquennio di studi, di provvedimenti disciplinari gravi (ad es. sospensioni dalla frequenza per atti di vandalismo e/o insubordinazioni gravi al corpo docente o all’Istituzione scolastica di appartenenza;, etc.);
d) Non aver superato, durante l’anno scolastico di riferimento, 15 giorni di assenza complessivi, ad esclusione delle assenza per malattia o altri fatti non dipendenti dalla volontà dello studente o della famiglia di appartenenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home