Cronaca

Atena Lucana, illeciti ambientali: sequestrato fabbricato

Operazione dei forestali

Comunicato Stampa

9 Marzo 2019

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Padula, nell’ambito di mirati controlli volti a prevenire e reprimere azioni e condotte in danno dell’ambiente, hanno accertato una gestione illecita di rifiuti ed altre violazioni ambientali nonché il cambio di destinazione d’uso di locali destinati ad attività commerciale. In località “Contrada Maglianello-Pantone” del comune di Atena Lucana, a seguito di un controllo presso un’attività di vendita di autoveicoli nuovi ed usati, i militari hanno accertato, nell’area esterna pertinenziale ad un fabbricato, una discarica di rifiuti speciali pericolosi e non, esercitata in difformità alle prescrizioni legislative di natura ambientale.

Veniva altresì accertato il cambio di destinazione d’uso dei locali destinati ad attività commerciale ma di fatto adibiti ad attività di carrozzeria, officina e gommista in violazione a quanto previsto dalla normativa vigente (Legge n.380/2001). Gli accertamenti esperiti hanno messo in luce che l’attività di gestione dei rifiuti è condotta in carenza di autorizzazione unica ambientale e sprovvista dei registri e dei documenti di tracciabilità e gestione rifiuti. Nell’area di terreno nudo di circa mq. 6.000, adibita a discarica, sono stati rinvenuti i seguenti rifiuti speciali pericolosi e non, tutti depositati sul suolo e non separati ed esposti alle intemperie: n.124 tra autovetture, autocarri, cabine, telai di autocarri ed escavatore completi di motore e/o parte di essi, in pessimo stato e fuori uso e mancanti di alcuni componenti meccanici e di carrozzeria; n.15 cassoni di autocarri poggiati a terra, contenenti rifiuti costituiti da motori di autoveicoli usati, parti di carrozzeria, parti di tappezzeria, pneumatici PFU, pezzi usati di motorini di avviamento e parti elettriche di autoveicoli, circa 1.200 barattoli di olio idraulico pari a 300 litri.

A seguito di quanto emerso ed accertato i militari hanno proceduto al sequestro sia dell’area adibita a discarica che del fabbricato deferendo all’Autorità Giudiziaria il responsabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home