Cilento

Ad Eredita ritorna la rassegna “Ogliastro a Teatro”

S'inizia il 10 marzo con i "100crammatini russi"

Antonio Pagano

8 Marzo 2019

Al via il prossimo 10 marzo la terza edizione della rassegna culturale “Ogliastro a Teatro” organizzata dalla nuova compagnia teatrale di Ogliastro Cilento. Progetto 21 è il nome della nuova associazione culturale che si ispira ad una libreria ormai chiusa ,ma che rimane nel cuore di tanti come punto di incontro e formazione.

La libreria si chiamava così, perché negli anni 70 la Regione Campania aveva programmato dei progetti di sviluppo socio- culturale suddividendo il territorio in aree. Ogliastro Cilento rientrava nell’area 21, per questo fu deciso di chiamare la libreria così.

La kermesse culturale si aprirà il prossimo 10 marzo con la rappresentazione della commedia ” il Fidanzato Fiorentino” di Massimo Sica con la compagnia i “100crammatinirussi” di Piano Vetrale di Orria, il cui progetto si basa sulla promozione dei testi in dialetto cilentano interpretati con una calata diversa a seconda del paese di origine dei vari attori ed ambientati nel Cilento. Il gruppo teatrale porta in scena, nella quasi totalità dei lavori, tre generazioni di Cilentani: i nonni, i figli ed i nipoti, dando vita ad un teatro dell’equivoco, non basato sullo scambio dell’identità ma sull’equivoco linguistico.

Tante altre compagnie parteciperanno alla rassegna “Ogliastro a Teatro”, che si svolgerà presso la sala teatrale di Eredita in Via C. Battisti; ci saranno “I Pappici” di Salerno(28 Aprile) e il “Mosaico” di Paestum(14 Aprile), gli “Amici di Ennio Balbo” di Agropoli(11 Maggio), la compagnia Stabile di Bellizzi dell’associazione Artisti di Dionisio(31 Marzo) e “il Carillon” di Eredita(19 Maggio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home