Attualità

Sold out per i Negramaro al PalaSele

Il concerto l'11 marzo

Comunicato Stampa

7 Marzo 2019

L’attesa è finalmente finita: con un concerto tutto esaurito da giorni i negramaro sono pronti a riabbracciare il pubblico del PalaSele di Eboli lunedì 11 marzo (subito dopo la doppia tappa a Caserta l’8 e il 9 marzo) con “Amore Che Torni Tour Indoor 2019”, il nuovo tour con cui la band continua a conquistare il pubblico italiano collezionando un sold out dopo l’altro.

La nuova serie di concerti bissa il grande successo ottenuto negli stadi italiani la scorsa estate, dove i negramaro avevano infranto il record di essere stata l’unica band italiana a tenere sei concerti negli stadi con un unico tour. Lo spettacolo visivo ora in scena nei principali palazzetti italiani è una continuazione della storia portata sul palco durante il tour estivo ma con un assetto completamente rivisitato dal punto di vista del design.

Concepito dalla band assieme a un team creativo composto dallo studio Gio’ Forma (direzione creativa e stage design), da Clonwerk (regia e video design) e da Jordan Ba-bev (luci), il palco si compone di una serie di elementi mobili che cambiano continuamente l’aspetto della scena. Lo stage principale, che in maniera del tutto innovativa non sarà disposto su un solo lato dell’arena, si erge in mezzo al pubblico consentendo alla band di muoversi all’interno dello show a 270 gradi. Inoltre, sono le stesse pedane dei musicisti che, attraverso sistemi automatizzati a controllo laser ad alta precisione, si addentrano proprio in mezzo al pubblico, avvicinando i componenti della band agli spettatori.

Assolutamente centrali e mastodontici sono i 200mq di schermi LED ad alta risoluzione che attraverso visual geometrici e riprese live aggiungono dinamicità al concerto.

In scaletta le canzoni estratte da “Amore che torni” (Sugar), il loro ultimo album di inediti certificato Doppio disco di Platino, alternate ai successi storici del gruppo come “Estate”, “Parlami d’amore”, “Solo 3 min”, “Mentre tutto scorre”, oltre che il brano inedito “Cosa c’è dall’altra parte”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15 febbraio.

Sul palco, come già annunciato in un video postato sui social dalla stessa band, non ci sarà il chitarrista Lele Spedicato, che sta terminando la riabilitazione per ritornare a suonare dal vivo il prima possibile. A sostituirlo sarà il fratello Giacomo, grande rivelazione, pronto ad emozionare i tantissimi fan della band.

Il tour è prodotto e organizzato da Live Nation Italia, la tappa al PalaSele è a cura di Anni 60 produzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: va in pensione ma continuerà a collaborare gratis con il Comune

L'ex dipendente continuerà a dare il suo importante contributo presso l'Ufficio Tecnico del Comune

Antonio Pagano

26/01/2025

Al via gli scavi archeologici nella Grotte di Pertosa-Auletta: le immagini degli esperti a lavoro

Si punta ad approfondire le conoscenze di alcune aree di recente individuazione, particolarmente ricche di testimonianze antiche

Vallo della Lucania, doppio contributo per l’impianto sportivo di Massa: comune cambia fonte di finanziamento

Comune ottiene fondi nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania

Ernesto Rocco

26/01/2025

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Torna alla home