Attualità

Artigianato campano: raggiunti 20 milioni di investimenti

De Luca: “Nonostante la crisi la realtà dell’artigianato artistico campano ha resistito"

Comunicato Stampa

6 Marzo 2019

Sviluppo Campania stringe i tempi nell’attribuzione dei 28 milioni destinati dalla Regione Campania all’Artigianato campano. Alle 100 imprese che hanno già firmato il contratto di ammissione ai benefici del bando, si sommano altre 50 imprese. Raggiunti 20 milioni di investimenti. Le risorse finanziarie sono finalizzate a sostenere le imprese artigiane nel promuovere la qualità, l’innovazione e lo sviluppo dei prodotti dell’artigianato artistico di qualità e religioso in Campania, valorizzando la cultura e le arti tradizionali anche attraverso nuove tecnologie digitali, il design, lo sviluppo di reti d’impresa.

Con questo intervento si intende favorire l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici. Interviene il Presidente di Sviluppo Campania, Prof. Mario Mustilli “Non basta attribuire risorse ai territori, ma fondamentale la tempistica che deve essere veloce ed efficiente. Oggi il mercato internazionale sempre più globalizzato impone rapidi processi di ammodernamento strutturali e funzionali nelle imprese.

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca “Nonostante la crisi che ormai da diversi anni ha colpito il nostro Paese e che ha messo in ginocchio tante imprese – grandi e piccole – la realtà dell’artigianato artistico campano ha resistito e mantenuto la sua peculiarità ed originalità riconosciute a livello mondiale, ma va sostenuta per agevolare processi di innovazione ed internazionalizzazione. Non è la sola misura di sostegno finanziario a favore delle piccole e medie imprese che la Regione Campania ha messo in campo attraverso la sua società in house Sviluppo Campania. Abbiamo già stanziato altri 37 milioni per agevolare l’accesso al credito alle imprese attraverso l’emissione di minibond, garantiti da fondi pubblici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home