Cronaca

Operazione della Dia nel salernitano: otto arresti

Sono accusati di associazione di tipo mafioso

Comunicato Stampa

5 Marzo 2019

Nel tardo pomeriggio di oggi, a Cava dé Tirreni, personale della Sezione Operativa DIA di Salerno ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Tribunale di Salerno-Sezione del Riesame nei confronti di 8 indagati (7 in carcere e 1 agli arresti domiciliari), tutti ritenuti responsabili del reato di associazione di tipo mafioso (art.416-bis c.p.).

Il provvedimento custodiale in argomento scaturisce da una mirata e prolungata attività investigativa, compendiata nell’operazione “Hyppocampus” e conclusa il 13 settembre 2018 con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno nei confronti di 14 indagati (11 in carcere e 3 agli arresti domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e usura commessi con l’aggravante del metodo mafioso, nonché associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti.

Avverso tale ordinanza, i destinatari dell’odierno provvedimento avevano presentato ricorso al locale Tribunale-Sezione del Riesame, che lo aveva parzialmente accolto, riqualificando, in particolare, il reato di associazione di tipo mafioso, ricompreso nella commissione delle diverse fattispecie di reato cui il sodalizio criminale – diretto, promosso e organizzato da Zullo Dante – era dedito. La successiva impugnazione della decisione del Riesame da parte della Procura della Repubblica-DDA di Salerno presso la Corte di Cassazione ha portato, il 14 gennaio scorso, all’annullamento con rinvio dell’ordinanza emessa dalla Sezione del Riesame del Tribunale di Salerno. In data odierna, la stessa Sezione del Riesame ha emesso una nuova ordinanza di custodia cautelare, eseguita dalla Sezione Operativa della DIA di Salerno, in cui tutti gli 8 destinatari vengono ritenuti responsabili del reato di associazione di tipo mafioso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home