Attualità

Capaccio: manca personale, ridotto l’orario di apertura del cimitero

Il cimitero resta aperto solo sei ore al giorno; tre le domenica

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2019

Dallo scorso primo marzo trenta dipendenti della Paistom, la società partecipata del Comune di Capaccio Paestum sono senza lavoro; ad altri 77, dipendenti della Tempor in semiamministrazione alla Paistom, sono state dimezzate le ore. La decisione è arrivata dal commissario prefettizio Maria Falasca considerato che l’Ente non ha più le risorse per garantire gli stipendi, dopo che si erano registrate già due proroghe.

Una situazione che ha creato problemi per gli ormai ex lavoratori, ma anche disagi per i cittadini. I primi si registrano al cimitero di Capaccio. La gestione dei servizi cimiteriali, infatti, era svolta dal Comune mediante la Paistom; con la riduzione del personale e dell’orario lavorativo degli operai, è stato anche il tempo di apertura del campo santo. I cancelli, infatti, sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14 alle 17. La domenica, invece, soltanto dalle 8.30 alle 11.30

“Gli orari per l’accesso al cimitero sono troppo ridotti – tuona un cittadino – prima era possibile accedere dalle 7 alle 17”. Qualcun altro critica le precedenti amministrazioni che hanno determinato questa situazione. Il candidato sindaco Enzo Sica, invece, ha annunciato una nota di protesta: “Il nuovo orario del cimitero è da modificare subito”, ha detto. Al momento, però, non sembrano esserci soluzioni differenti.

Il problema del personale in servizio presso il cimitero porta anche altrei disagi, ad esempio per le esumazioni. A denunciarlo gli attivisti 5 Stelle. “Il Commissario prefettizio – evidenziano giustamente deve fare i conti con la cassa, ma non ha idea di quanto si cerifichi nel cimitero. Orari ridotti che non sono stati sufficientemente pubblicizzati e la gente è costretta ad attendere davanti al cancello chiuso. Gli operatori di turno che devono sentirsi colpevolizzati per i disservizi, peraltro pagati dai cittadini. Esumazioni non completate, con casse accatastate, loculi aperti con visibili le stesse casse aperte, cestini colmi di rifiuti, un lezzo che con il caldo renderà l’aria ammorbata. Abbiamo chiesto quanto tempo occorra per un’esumazione e la risposta è stata circa tre ore e mezzo. Più dell’orario di lavoro assegnato. Cosa dire? Ad ogni modo – concludono i Cinque Stelle – coloro che nel tempo avranno contribuito a tale situazione, stiano sereni: saranno ugualmente rieletti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home