Attualità

Capaccio: manca personale, ridotto l’orario di apertura del cimitero

Il cimitero resta aperto solo sei ore al giorno; tre le domenica

Filippo Di Pasquale

4 Marzo 2019

Dallo scorso primo marzo trenta dipendenti della Paistom, la società partecipata del Comune di Capaccio Paestum sono senza lavoro; ad altri 77, dipendenti della Tempor in semiamministrazione alla Paistom, sono state dimezzate le ore. La decisione è arrivata dal commissario prefettizio Maria Falasca considerato che l’Ente non ha più le risorse per garantire gli stipendi, dopo che si erano registrate già due proroghe.

Una situazione che ha creato problemi per gli ormai ex lavoratori, ma anche disagi per i cittadini. I primi si registrano al cimitero di Capaccio. La gestione dei servizi cimiteriali, infatti, era svolta dal Comune mediante la Paistom; con la riduzione del personale e dell’orario lavorativo degli operai, è stato anche il tempo di apertura del campo santo. I cancelli, infatti, sono aperti dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14 alle 17. La domenica, invece, soltanto dalle 8.30 alle 11.30

“Gli orari per l’accesso al cimitero sono troppo ridotti – tuona un cittadino – prima era possibile accedere dalle 7 alle 17”. Qualcun altro critica le precedenti amministrazioni che hanno determinato questa situazione. Il candidato sindaco Enzo Sica, invece, ha annunciato una nota di protesta: “Il nuovo orario del cimitero è da modificare subito”, ha detto. Al momento, però, non sembrano esserci soluzioni differenti.

Il problema del personale in servizio presso il cimitero porta anche altrei disagi, ad esempio per le esumazioni. A denunciarlo gli attivisti 5 Stelle. “Il Commissario prefettizio – evidenziano giustamente deve fare i conti con la cassa, ma non ha idea di quanto si cerifichi nel cimitero. Orari ridotti che non sono stati sufficientemente pubblicizzati e la gente è costretta ad attendere davanti al cancello chiuso. Gli operatori di turno che devono sentirsi colpevolizzati per i disservizi, peraltro pagati dai cittadini. Esumazioni non completate, con casse accatastate, loculi aperti con visibili le stesse casse aperte, cestini colmi di rifiuti, un lezzo che con il caldo renderà l’aria ammorbata. Abbiamo chiesto quanto tempo occorra per un’esumazione e la risposta è stata circa tre ore e mezzo. Più dell’orario di lavoro assegnato. Cosa dire? Ad ogni modo – concludono i Cinque Stelle – coloro che nel tempo avranno contribuito a tale situazione, stiano sereni: saranno ugualmente rieletti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home