Attualità

Al Museo di Paestum rivive il mito degli argonauti con Andrea Marcolongo

Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 11.00

Comunicato Stampa

4 Marzo 2019

Nella Settimana dei musei, l’autrice Andrea Marcolongo incontrerà i ragazzi dei licei della provincia di Salerno, al museo di Paestum, mercoledì 6 marzo, alle ore 11:00. L’appuntamento è organizzato dalla Scabec, società in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali e dal Parco Archeologico di Paestum (MIBAC) e si rivolge principalmente agli studenti delle scuole superiori, ma anche a tutto il pubblico del museo di Paestum. La scrittrice, laureata in Lettere Antiche, ha esordito nel 2016 con “La lingua geniale”, un libro best seller dedicato all’amore per la lingua greca e, nel 2018, ha pubblicato, con la casa editrice Mondadori, la sua ultima opera “La misura eroica” incentrata sul mito degli Argonauti.

L’incontro in programma sarà interessante sotto più punti di vista: con domande e momenti di confronto l’autrice stimolerà il suo giovane pubblico verso importanti concetti come l’eroismo, il coraggio, la forza di superarsi e mettersi sempre in gioco. Ad accompagnare i giovani liceali in questo viaggio introspettivo saranno la figura di Giasone e degli altri eroi greci impegnati nella ricerca del vello d’oro che rappresentano la positiva testimonianza di chi riesce nelle proprie imprese quando si è disposti a salpare da un porto sicuro per affrontare le grandi paure e, per questo, diventare eroi. In questo panorama, il museo di Paestum si inserisce in modo perfetto e contribuisce a rendere ancora più esaltante questo appuntamento.

Il mito narra che proprio a Paestum, alla Foce del fiume Sele, Giasone e gli Argonauti abbiano fondato un santuario dedicato ad Hera, divinità che ha favorito la buona riuscita della loro impresa eroica. Andrea Marcolongo e il suo pubblico parleranno proprio al di sotto delle grandi metope e tra il materiale archeologico recuperato da questo santuario: il ricordo delle imprese eroiche, dunque, assumerà anche una dimensione materiale dove le testimonianze del passato saranno le linee guida per capire il futuro e ciò che spinge gli uomini a lasciare le proprie rive per raggiungerne altre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home