Alburni

Quanto spendiamo nel gioco d’azzardo? I dati di Aquara, Atena Lucana e Auletta

Ecco quanto e come spendiamo nel gioco d'azzardo

Redazione Infocilento

1 Marzo 2019

Il gioco d’azzardo si conferma una piaga del nostro tempo. Anche gli ultimi dati diffusi rilevano percentuali di giocate molto elevate in proporzione alla popolazione. Una situazione allarmante.

Per comprendere a pieno il fenomeno, analizziamo nei singoli comuni qual è la situazione: come e quanto si spende nel gioco d’azzardo?

Proseguiamo con altri tre comuni la nostra ricerca.

Nel Comune di Aquara (1476 abitanti con un reddito pro capite di 11118 euro), la spesa per abitante è stata di 849 euro l’anno. Spesi in giocate complessivamente 1,25 milioni; vinti 878mila euro. Si gioca maggiormente alle slot: 568mila euro. Aquara è al posto numero 2.486 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 2349 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite

Ad Atena Lucana (2402 abitanti con un reddito di 12308 euro), c’è una spesa pro capite di 1905 euro. Spesi complessivamente 4,58 milioni di euro; 3,23 quelli vinti. L’eurojackpot è il gioco più diffuso. Atena Lucana è al posto numero 495 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro- capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 473 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite.

Ad Auletta (2264 abitanti e un reddito pro capite di 108074 euro), c’è una spesa pro capite di 183 euro. Complessivamente sono stati spesi 414mila euro; 297mila euro vinti.
Auletta è al posto numero 6.389 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 6347 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home