Attualità

M’illumino di meno: Sanza spegne le luci nella giornata del risparmio energetico

Illuminazione spenta al municipio, nella villa comunale e nell'antico monastero

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Resteranno spente dalle 19.00 e per tutta la notte le luci del Municipio, in piazza XXIV Maggio, ma anche quelle della villa comunale e del Centro di Educazione Ambientale nell’antico monastero di Salemme. L’amministrazione comunale aderisce così ufficialmente all’edizione 2019 di M’illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

“Chiediamo ai nostri concittadini di spegnere le luci che non sono indispensabili. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta ed a noi tutti” ha commentato il vicesindaco Toni Lettieri.

M’illumino di Meno torna oggi primo Marzo 2019 ed è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera. “Il tema dell’efficienza energetica è diventato per noi una priorità – ha aggiunto il vicesindaco Lettieri – stiamo lavorando ad un progetto che riqualificherà dal punto di vista energetico tutto l’impianto di illuminazione pubblica; contestuale mete tra qualche settimana partiranno i lavori per la riqualificazione energetica dell’edificio delle scuole elementari Carlo Pisacane. Spegnere le luci questa sera è una testimonianza del nostro interesse per il futuro dell’umanità; riteniamo questa iniziativa un esempio concreto, non solo simbolico, di come tutti dobbiamo avere maggiore cura del nostro pianeta e del nostro futuro” ha concluso il vicesindaco Toni Lettieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: va in pensione ma continuerà a collaborare gratis con il Comune

L'ex dipendente continuerà a dare il suo importante contributo presso l'Ufficio Tecnico del Comune

Antonio Pagano

26/01/2025

Al via gli scavi archeologici nella Grotte di Pertosa-Auletta: le immagini degli esperti a lavoro

Si punta ad approfondire le conoscenze di alcune aree di recente individuazione, particolarmente ricche di testimonianze antiche

Vallo della Lucania, doppio contributo per l’impianto sportivo di Massa: comune cambia fonte di finanziamento

Comune ottiene fondi nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania

Ernesto Rocco

26/01/2025

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Torna alla home