Attualità

FOTO | Casal Velino: raccolta rifiuti affidata alla Nappi Sud

Gestione rifiuti alla Nappi Sud. Si occuperà del servizio di raccolta rifiuti, pulizia delle strade e gestione del verde

Carmela Di Marco

1 Marzo 2019

CASAL VELINO. La Nappi Sud, società con sede a Battipaglia e già operativa in molti comuni cilentani, a partire da oggi gestirà il servizio di igiene urbana anche a Casal Velino. Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’azienda.

Raccolta rifiuti, spazzamento e cura del verde le attività di cui si occuperà la Nappi Sud, subentrata alla General Enterprise che a sua volta aveva preso il posto della Yele. “Un grazie doveroso va agli Uffici per aver condotto le procedure di gara che hanno consentito di individuare il nuovo gestore – ha spiegato il sindaco Silvia Pisapia – Un grazie va, ancora, a tutti gli operatori che da sempre collaborano con il Comune per mantenere pulito il nostro territorio ed un benvenuto ed un augurio di buon lavoro vogliamo darlo alla Società Nappi Sud, all’interno della quale sono confluiti tutti i lavoratori impegnati nei servizi ambientali. Infine, un ringraziamento va al gestore uscente, General Enterprise, con il quale lungamente abbiamo collaborato e con il quale il nostro Comune ha conseguito importanti risultati. A tutti auguro una buona raccolta differenziata, con la sicurezza che possiamo e dobbiamo fare ancora di più per tutelare e valorizzare il nostro Comune”.

Obiettivo è un paese pulito e una raccolta differenziata con percentuali maggiori rispetto a quelle attuali. La Nappi Sud si occuperà anche di attività di promozione e sensibilizzazione. I camion messi a disposizione del Comune di Casal Velino avranno una particolarità: sulle fiancate, infatti, sono riprodotte le immagini dei luoghi più suggestivi del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Torna alla home