Attualità

Agropoli: il liceo “Gatto” diventa plastic free

Consegnate al liceo borracce in alluminio. La scuola diventa plastic free

Redazione Infocilento

1 Marzo 2019

Ieri gli studenti del liceo Alfonso Gatto di Agropoli hanno ricevuto le bottiglie in alluminio donate dal Presidente CONSAC gestioni idriche S.p.A. Gennaro Maione nell’ambito del progetto “Liceo…. plastic free”, che vede il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli come partner della scuola.

Il progetto vuole porre all’attenzione degli studenti alcune criticità della società attuale: l’impiego massiccio e incontrollato della plastica (la quale ha tempi di decomposizione di circa 100 anni con danni irreversibili per la salute del Pianeta e dell’uomo) e l’utilizzo smisurato dell’acqua in bottiglia (ritenuta erroneamente più affidabile di quella del rubinetto).

“Liceo…plastic free”, raccogliendo l’invito del Ministro Sergio Costa e del Presidente del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, prevede: un percorso di rispetto per l’ambiente e un consumo più consapevole di acqua imbottigliata; una fase di monitoraggio e registrazione sul consumo di bottiglie di plastica in orario scolastico per ciascun alunno (già effettuata); informazione e ricerca sui danni ambientali causati da comportamenti irrispettosi; simulazioni di politiche per arginare il fenomeno; un dibattito sull’economia circolare; una visita degli studenti al Polo museale del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni realizzato presso il centro studi e ricerche sulla biodiversità di Vallo della Lucania, che assisteranno poi al Consiglio direttivo del Parco ospiti del Presidente; un’escursione di educazione ambientale, di pulizia sentiero e monitoraggio da Trentova di Agropoli al Sàuco (S. Maria di Castellabate); pubblicizzazione dei risultati del progetto. S

i concretizza un primo importante risultato che ha visto protagonisti, oltre agli studenti, il dirigente scolastico Fortunato Ricco e i professori Tiziana Aliberti, Daniela Cuono, Marco Miracolo, Mauro Inverso e Marina Manfredonia.

“Occorre, però, che questa lodevole iniziativa non rimanga isolata, ma sia l’inizio di un percorso che porti tutte le Amministrazioni Comunali del Parco NCVDA ad aderire al progetto “Plastic Free, perché è possibile liberarci dalla plastica per evitare i rilevanti danni all’ambiente”, dice il presidente del circolo agropolese di Legambiente Mario Salsano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home