Eventi

Sala Consilina, ‘Al Gran Cafè Chantant’ in scena per la rassegna Teatro in Sala

Teatro in Sala, appuntamento il 3 marzo

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

Grandi autori classici stanno caratterizzando il cartellone della XXIII edizione della rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, curata dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina. Infatti, dopo William Shakespeare e Anton Cechov, sarà Eduardo Scarpetta il grande autore che caratterizzerà l’appuntamento in rassegna domenica 3 marzo alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta.

Nel teatro che è intitolato al grande Mario, nipote di Eduardo Scarpetta, l’Associazione Culturale e Teatrale ‘Compagnia dei Teatranti ’ di Bisceglie metterà in scena ‘Al Gran Cafè Chantant’, per la regia di Enzo Matichecchia. Il testo narra gli espedienti per campare di due coppie di teatranti di prosa classica alle prese con la crisi del settore di inizio Novecento, a causa dello straripante successo di una nuova forma di spettacolo, appunto il cafè chantant o, in italiano, il caffè concerto, per lo più formato da numeri di arte varia. Enzo Matichecchia, il regista della ‘Compagnia dei Teatranti’, non si è cimentato nella riduzione di una pochade francese bensì del testo originale di Scarpetta ‘Lu cafè chantant’, portandolo da 3 a 2 atti, rifacendo, aggiungendo e adattando la performance recitativa al gradimento di un pubblico sicuramente diverso da quello di fine ‘800, periodo in cui l’opera fu scritta.

Appuntamento da non mancare, dunque, con un grande autore del teatro italiano a ‘Teatro in Sala’ domenica 3 marzo alle ore 18:00, al Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home