Attualità

Presentato a Roma “Brumotti per l’Italia”: anche il Cilento nel documentario

Presto l'inviato di Striscia la Notizia potrebbe realizzare un documentario interamente dedicato la Parco del Cilento

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2019

Si è tenuta questa mattina la presentazione di “Brumotti per l’Italia”, un documentario di un tour di diciannove giorni alla scoperta dell’Italia. La presentazione è avvenuta a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, alla presenza del Ministro Sergio Costa, di Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo Fai, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e di altri rappresentanti del comprensorio.

Nel documentario anche la Provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e Camerota. Il documentario promuove l’Italia da percorrere in bici, mostrando i suoi angoli più suggestivii. Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, ha subito lanciato la proposta di un nuovo lavoro, dedicato questa volta interamente al Cilento. “Brumotti rappresenta il testimonial ideale e la bicicletta rappresenta la mobilità sostenibile e un modo per far conoscere il territorio”, ha detto. Proposta subito accolta dall’inviato di Striscia la Notizia. “Il Cilento è una terra da scoprire. Come sono arrivato ho visto un territorio con tanta voglia di ospitare e penso che il cicloturismo sia lo strumento ideale per promuoverlo”, ha detto.

La Conferenza Stampa al Ministero dell’Ambiente è servita anche per annunciare alcune novità relative al Parco. Pellegrino ha svelato che presto una delegazione cilentana sarà ad Oslo per un Gemellaggio con il Parco delle Balene. Anche il Ministro Costa ha annunciato alcune novità per i Parchi italiani: “Vogliamo introdurre una fiscalità di vantaggio nei Parchi con la nuova legge di stabilità e promuoverli. Stiamo facendo molte progettazioni e abbiamo già molti bandi e altri da aprile li lanceremo”, ha spiegato.

A margine della cerimonia riconoscimenti per Vittorio Brumotti da parte del Fai e del Ministero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Torna alla home