Ad image
Attualità

Montecorice: morto durante Tso, rinviata udienza per morte di Massimiliano Malzone

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2019

MONTECORICE. Rinviata l’udienza per la morte di Massimiliano Malzone. Il 39enne di Montecorice è deceduto l’8 giugno del 2015 nel centro di igiene mentale dell’ospedale di Sant’Arsenio. L’uomo si trovava ricoverato a seguito di un trattamento sanitario obbligatorio.

Il caso rischiava di essere archiviato, così aveva deciso la Procura della Repubblica di Lagonegro, ma grazie all’opposizione presentata dall’avvocato Michele Capano, legale della famiglia Malzone, le indagini sono proseguite. Nel registro degli indagati erano finiti sette sanitari che ebbero in cura il 39enne durante i giorni di ricovero nella struttura sanitaria del Vallo di Diano. Per tutti era arrivata la richiesta di rinvio a giudizio.

L’accusa è di aver tenuto comportamenti “negligenti ed imprudenti nonché omissivi del monitoraggio del profilo cardiologico del paziente durante il trattamento farmacologico neurolettico”. Ieri il Gup del Tribunale di Lagonegro avrebbe dovuto prounciarsi sul rinvio agiudizio dei 7 sanitari indagati. Per un difetto di notifica, la seduta è stata rinviata al 15 maggio.

Malzone morì dopo 12 giorni di ricovero in seguito ad un arresto cardiaco provocato dall’azione di una serie di medicinali che gli erano stati somministrati. Ai familiari fu consegnato uno zaino contenente delle maglie intime sporche di urina. Così, i parenti, insospettiti, sporsero denuncia: dalla relazione del medico legale emerse che il 39enne fu sottoposto a contenzione fisica, ma non continua e mai con il blocco di tutti gli arti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

“Troppo spesso, i bambini tornano a casa digiuni“. E’ questa l’urgenza che si registra presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania. I genitori, dopo aver ascoltato, più volte, i loro bambini lamentare lo scarso gradimento dei pasti serviti, hanno deciso di iniziare un vera e propria levata di scudi contro il servizio […]

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025